Nascono a Firenze i Teatro Luxury Apartments: la nuova proposta di ospitalità firmata Starhotels

Nascono a Firenze i Teatro Luxury Apartments: la nuova proposta di ospitalità firmata Starhotels

Un progetto pensato per soggiorni prolungati che punta a promuovere un turismo più integrato col territorio.

Nel cuore di Firenze prende vita una nuova idea di ospitalità, di fascia alta: i Teatro Luxury Apartments – Starhotels Collezione. Il contesto è quello di un raffinato quartiere affacciato sull’Arno, a pochi passi dal centro storico, nato alla fine dell’Ottocento durante il periodo in cui la città fu Capitale del Regno d’Italia.

Avviato nel 2020, il progetto si inserisce in un ampio piano di rigenerazione urbana che mira a restituire prestigio e vitalità a un’area per anni trascurata, trasformandola in un nuovo polo di eccellenza. Parte integrante dell’iniziativa è il restauro conservativo della storica facciata del Teatro del Maggio Fiorentino, mantenuta per celebrare il patrimonio artistico e culturale cittadino.

A garantire un’accoglienza di livello sarà Starhotels, gruppo alberghiero con radici proprio a Firenze. Scelto per la sua capacità di coniugare tradizione locale, eleganza e qualità del servizio, il brand porterà negli appartamenti lo stesso stile distintivo e il savoir-faire che caratterizzano le sue strutture alberghiere, in un perfetto equilibrio tra italianità e comfort contemporaneo.

I Teatro Luxury Apartments apriranno in soft opening quest’estate per entrare a pieno regime in autunno. Le residenze, disponibili in diverse metrature e configurazioni, sono pensate per offrire un soggiorno autentico, riservato e su misura: un’ospitalità calda e raffinata, ideale per chi desidera scoprire il capoluogo toscano a ritmo lento, vivendo davvero la città e contribuendo a un turismo più equilibrato.

Situato in via Magenta, nel cuore del quartiere della Firenze Capitale, il complesso si trova in una posizione privilegiata: vicino alla stazione di Santa Maria Novella, alle vie dello shopping più eleganti, e a breve distanza dalle botteghe artigiane dell’Oltrarno e dai principali monumenti.

Elemento centrale del progetto sarà la nuova Piazza Maria Callas, uno spazio pubblico riqualificato che diventerà un luogo di aggregazione e socialità aperto alla città. La piazza sorgerà tra i tre edifici che ospitano gli appartamenti – Puccini, Rossini e Verdi – nomi che rendono omaggio alla tradizione musicale del Teatro del Maggio.

Questo intervento va ben oltre la semplice riqualificazione di uno spazio urbano: si propone di valorizzare l’intero quartiere, ridandogli un ruolo centrale nella vita cittadina e favorendo una rigenerazione culturale e sociale sostenibile.

Accanto agli appartamenti, il progetto prevede l’inserimento di numerosi servizi a disposizione degli ospiti e della comunità, tra cui una spa con centro benessere e area fitness, oltre a spazi dedicati alla ristorazione. Tutto sarà realizzato secondo i più alti standard di sostenibilità ambientale e di efficienza energetica.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter