Medellín, la città dell’eterna primavera

Medellín, la città dell’eterna primavera

Secondo un sondaggio condotto da Time Out, la località colombiana è stata eletta la numero uno al mondo per spazi verdi e accesso alla natura.
Medellín
Giardino botanico Joaquín Antonio Uribe, Medellín. Foto di Luis Echeverri Urrea/Shutterstock

Non c’è niente di meglio che esplorare una nuova città durante una vacanza ma, tra musei, ristoranti e attrazioni varie, è un piacere riuscire a ritagliarsi un momento di tranquillità e godersi il relax offerto dai parchi e dalle aree all’aperto. Una ricerca condotta da Time Out ha coinvolto 18.500 persone in tutto il mondo per individuare le città con i migliori spazi verdi: un dato prezioso per chi ama la natura e vuole scegliere la meta ideale per la prossima vacanza.

Il lato green di Medellín

Il sondaggio ha decretato il vincitore: il 92% degli abitanti di Medellín, in Colombia, ha valutato positivamente la qualità degli spazi verdi della propria città. Medellín, con il suo clima tropicale mitigato dai venti, gode di temperature piacevoli durante tutto l’anno ed è per questo conosciuta come la Ciudad de la Eterna Primavera, ovvero “la città dell’eterna primavera”. Tuttavia, non è sempre stato così: nonostante le temperature costanti oscillino tra i 16 e i 27 °C tutto l’anno, lo scenario urbano — dominato da cemento e asfalto — rendeva spesso il caldo opprimente. Per questo, nel 2016, è stato lanciato il progetto dei “corridoi verdi”, con l’obiettivo di aumentare alberature, zone d’ombra e vegetazione in tutto il tessuto urbano.

Queste nuove aree verdi — tra cui parchi, giardini verticali e viali alberati — hanno contribuito a rinfrescare l’aria e migliorarne la qualità, offrendo a residenti e visitatori tantissime opportunità per stare all’aperto, senza allontanarsi dal centro. Basti pensare al Parques del Río Medellín, una rete di spazi pubblici lungo il fiume che si estende per oltre 71.800 metri quadrati. A questo si aggiungono il giardino botanico, l’area ecologica di Parque Arví, il Parque Natural Cerro El Volador (il più grande dell’area metropolitana), il Parco delle Sculture e molte altre oasi verdi.

La classifica completa

Ma Medellín, seconda città della Colombia dopo Bogotá, merita una visita anche per altri motivi: come sottolinea Travel + Leisure Us, vanta una scena gastronomica in forte ascesa, una vivace comunità LGBTQ+, un caffè tra i migliori al mondo e una ricca offerta culturale tra musei e arte urbana. E se avete voglia di esplorare i dintorni, il pittoresco borgo di Guatapé si trova a sole due ore di auto: lì potrete scalare la celebre Piedra del Peñol o fare trekking tra cascate e panorami mozzafiato. Siete curiosi di scoprire quali sono le altre città più verdi al mondo? Dopo Medellín, sul podio si posizionano Boston e Sydney, in terza posizione a pari merito con Londra. La classifica completa è disponibile sul sito di Time Out.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter