Conviene sempre mantere buoni rapporti con gli assistenti di volo, sia nel caso in cui si speri di ricevere qualche snack extra, sia semplicemente per rendere più piacevole la loro giornata di lavoro. A tale proposito, c’è una cosa che andrebbe evitata (potrebbe anche risparmiare una figuraccia): secondo gli esperti di viaggio di Alpine Elements, come riportato dal New York Post, gli assistenti di volo non sopportano quando i passeggeri non chiudono correttamente la porta del bagno.
Una leggerezza che può generare confusione e, spesso, causare file inutili davanti a servizi in realtà liberi. Queste code, oltre a creare disagio, finiscono per ostruire i corridoi e le aree operative, intralciando il lavoro del personale di bordo sia durante il servizio che nelle procedure di sicurezza. Per scongiurare questi inconvenienti, è sempre buona norma che i viaggiatori chiudano la serratura, così che l’indicatore luminoso segnali chiaramente lo stato di “occupato”.
Come riportato da Travel + Leisure Us, mantenere una corretta etichetta nell’uso del bagno in aereo non è solo una questione di buone maniere. Lasciare la porta socchiusa o dimenticare di attivare la serratura può rappresentare un problema, soprattutto perché gli assistenti di volo – in caso di emergenza – devono sapere con precisione quali spazi sono liberi e quali occupati. Chiudere adeguatamente la porta aiuta inoltre a evitare ingressi accidentali da parte di altri passeggeri, prevenendo situazioni spiacevoli, sia dal punto di vista igienico che della privacy. «Quando la serratura non è inserita correttamente, può capitare che qualcuno cerchi di entrare per errore mentre il bagno è occupato. È imbarazzante per tutti e fa perdere tempo prezioso, specialmente nei momenti di maggiore affluenza», ha spiegato un membro senior dell’equipaggio a The Mirror. «Spesso i passeggeri non si rendono conto dell’impatto che le loro azioni possono avere in uno spazio così ristretto».
Esistono alcune semplici regole di buona educazione da seguire quando si utilizza il bagno in aereo, fondamentali per non creare disagi al personale di bordo. Ad esempio, è importante non usare troppa acqua, visto che la fornitura a bordo è limitata: lasciare i rubinetti aperti inutilmente contribuisce solo allo spreco. Mai gettare nel wc oggetti inappropriati, come salviette umidificate: possono ostruire il sistema di scarico. In questi casi, è bene ricordare di smaltire tutto ciò che non è carta igienica nell’apposito cestino.
Inoltre, utilizzare il bagno per motivi non essenziali o trattenersi troppo a lungo può provocare code e creare difficoltà all’equipaggio. Essere collaborativi con gli assistenti di volo significa soprattutto mostrarsi rispettosi nei confronti degli altri, specialmente quando si condividono spazi così ristretti.