Tante volte ci si chiede se esista o meno un giorno della settimana, un orario specifico oppure un periodo dell’anno in cui prenotare una vacanza risulti più conveniente: a tendere la mano ai viaggiatori a caccia di offerte è Google Voli. Il motore di ricerca tematico lanciato da Google è pronto ad aiutare i viaggiatori a scovare la tariffa aerea più in linea con le proprie esigenze. Il nuovo aggiornamento, infatti, ha introdotto un filtro di ricerca che consente di cercare il volo di proprio interesse individuando l’offerta più pratica e quella più economica disponibili sul momento.
Basta un click per trovare il volo più conveniente
Proprio così: cliccando sui tasti ‘Migliore‘ e ‘Più economico‘, Google Voli organizza i risultati in base ai criteri selezionati. Se si punta alla convenienza, verranno presentate una serie di opzioni che favoriranno il risparmio in termini di spesa ma attenzione perché, a fronte di un costo contenuto, potrebbe essere richiesto di affrontare scali più lunghi, trasferimenti tra aeroporti, combinare più compagnie aeree o ancora affidarsi a siti di prenotazione di terze parti.
Dopo aver analizzato attentamente le varie opzioni suggerite, è possibile avere un quadro completo della situazione. Considerando tutte le variabili, ciascuno è libero di fare le proprie valutazioni e scegliere quali compromessi fare. «Su Google Voli, mostriamo le migliori opzioni di viaggio in base a un mix di fattori quali prezzo, praticità e facilità di prenotazione. A volte ci sono opzioni più economiche disponibili, soprattutto se sei disposto a sacrificare un po’ di praticità», ha rivelato un portavoce di Google a T+L Us.
Come monitorare i prezzi dei voli
L’aggiornamento, rilasciato su scala globale, permette dunque ai viaggiatori di scegliere i risultati più funzionali oppure quelli più vantaggiosi. Ognuno d’altronde ha le sua priorità e il suo budget. Non si tratta in realtà del primo aiuto che Google mette a disposizione dei piccioni viaggiatori per facilitarli nella ricerca del viaggio dei sogni. Impostando gli avvisi, infatti, consente di attivare il monitoraggio dei prezzi per la finestra temporale e la destinazione richiesta in maniera tale da essere aggiornati via email o tramite notifica in caso di un’eventuale fluttuazione della tariffa.