7 golf resort in Europa dove vivere una vacanza green

7 golf resort in Europa dove vivere una vacanza green

Dalla Toscana alla Sicilia fino alla Puglia e alla Spagna: gli hotel più esclusivi con campi a 18 buche progettati dai grandi maestri del design.
Hacienda del Conde, Meliá Collection Golf & Spa
Hacienda del Conde, Meliá Collection Golf & Spa

Il golf, spesso, diventa il pretesto perfetto per concedersi una vacanza a contatto con la natura, tra dolci colline, panorami marini e campi verdissimi progettati da grandi nomi del settore, dove iniziare la giornata con un tee shot memorabile. Avrete la possibilità di giocare nei golf club che, spesso, ospitano tornei prestigiosi, prendere lezioni per perfezionare il vostro swing e rilassarvi in raffinate club house. Ecco i resort e i campi da golf più belli da scoprire in Italia, ma anche strutture d’eccellenza all’estero, dove trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento e del relax. Siete pronti a giocare?

Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort, Toscana

Golf Terme di Saturnia. Foto di Victor Fitz

In un’area di 120 ettari dedicata al benessere, rinomata per la sua acqua prodigiosa che scorre da una sorgente naturale, nasce questo resort cinque stelle — affiliato a “The Leading Hotels of the World” e “Starhotels Collezione”, —avrete la possibilità di vivere una vacanza all’insegna del wellbeing e del proprio sport preferito. Presso Terme di Saturnia Natural Destination trovate infatti il Golf Terme di Saturnia – 18 buche | PAR 72, progettato nel 2008 dall’architetto californiano Ronald Fream. Un “gioiello verde” che offre un percorso integrato nel paesaggio, dove ogni buca regala scorci unici. Un campo da campionato dal design moderno dove potete prendere anche lezioni personalizzate.

Certificato GEO, il golf club si impegna a proteggere e migliorare la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo, dando il suo contributo all’ambiente. A fine giornata, a disposizione presso la Medical Spa, un’ampia gamma di trattamenti rilassanti pensati anche per risolvere i comuni disturbi legati al gioco. E se avete voglia di una pausa gourmet, la storica Club House è stata trasformata in La Stellata | Country Restaurant, che offre i tipici piatti toscani.

Verdura Resort, Sicilia

Verdura Resort

Affacciato sulla costa sud-occidentale della Sicilia, non lontano da Sciacca, il Verdura Resort offre un’esperienza di gioco immersa in uno scenario naturale unico, con percorsi che si snodano tra dune naturali, ulivi e macchia mediterranea con spettacolari affacci sul mare. Le sue 45 buche da golf di livello mondiale, progettate da Kyle Phillips, lo rendono una delle destinazioni golfistiche più iconiche d’Europa.

Per chi è alla ricerca di un percorso sfidante e dinamico, può provare il West Shore, con fairway veloci, rough punitivi e un finale emozionante a pochi metri dalle onde. Preferite un tracciato strategico, capace di mettere alla prova ogni aspetto del gioco? L’East Links, con alcune buche che costeggiano la scogliera, è la scelta perfetta. I principianti, invece, possono cimentarsi sul campo Executive, una versione compatta ma curata che riprende lo stile inconfondibile del design firmato Phillips. Per un momento di relax c’è la Clubhouse – affacciata sul campo e accanto a una torre del XVI secolo — accoglie con lounge, terrazze panoramiche e un Pro Shop d’eccellenza.

Villa d’Este, Lombardia

Villa d’Este

Soggiornando in questo iconico cinque stelle lusso situato a Cernobbio, sul Lago di Como — membro di The Leading Hotels of the World — avrete l’opportunità di giocare sul settimo golf club più antico d’Italia. A Villa D’Este, oltre al golf elettronico e al putting green in loco, gli appassionati possono dilettarsi al Golf Club Villa d’Este, che si trova a soli 12 chilometri dall’hotel. Da sempre teatro dei più prestigiosi tornei internazionali, tra cui gli Open d’Italia, i suoi campi hanno accolto casate reali — dai Borbone ai Windsor — e icone del cinema come Gregory Peck.

Disegnato nel 1926 da Peter Gannon, il Golf Villa d’Este si estende per 5.760 metri con un par del campo di 69 colpi. Le sue 18 buche, costellate di ostacoli naturali sapientemente studiati, sfidano l’abilità di appassionati e professionisti. Un’esperienza di gioco che regala un panorama unico, con oltre 30mila alberi — pini, castagni, betulle —, le Prealpi sullo sfondo e scorci del Lago di Montorfano. Completano l’offerta un’elegante club house e i ristoranti raffinati, dove assaggiare i sapori della tradizione.

San Domenico Golf, Puglia

San Domenico Golf

Tra le pendici della valle d’Itria, dove la campagna pugliese incontra l’azzurro del mare, si trova questo golf club, tra i migliori in Italia. Circondato da ulivi secolari e con vista sul Mare Adriatico, è un campo a 18 buche par 72 progettato da European Golf Design secondo gli standard USGA. Quest’anno ospiterà la quarta edizione del “Sergio Melpignano Senior Italian Open”, evento di punta dell’European Legends Tour, in programma dal 23 al 25 ottobre. Si trova a pochi passi da Borgo Egnazia, icona dell’ospitalità pugliese, dove potete soggiornare durante la vostra vacanza.

Hacienda del Conde, Meliá Collection Golf & Spa, Canarie

Hacienda del Conde

Allenate il vostro swing nel magnifico Buenavista Golf di Tenerife, posizionato tra le montagne e l’oceano. Si trova accanto all’Hacienda del Conde, Meliá Collection Golf & Spa, un esclusivo resort cinque stelle in stile coloniale riservato agli adulti e perfettamente integrato nel paesaggio circostante. È un campo a 18 buche, par 72, disegnato da Severiano Ballesteros. Con oltre 6mila metri di lunghezza, è adatto a golfisti di tutti i livelli e si distingue per la varietà tecnica.

A ispirare i colpi migliori è anche il paesaggio, caratterizzato da scogliere, montagne, laghi e cascate, con affacci privilegiati sull’oceano. Il campo pratica, incorniciato dal massiccio del Teno, include un putting green, un’area chipping e un campo da croquet regolamentare. Alla fine del percorso, vi attende un’esperienza speciale: un picnic al tramonto, dove degustare prodotti locali, formaggi e vini tipici immersi in uno scenario dai colori indimenticabili. Nella moderna club house, è possibile prenotare lezioni alla scuola golf, fare acquisti nel negozio specializzato e rifocillarvi al ristorante con terrazza.

Gleneagles Hotel, Scozia

Gleneagles Hotel

Questa tenuta iconica nelle Highlands scozzesi, immersa tra le colline e le valli dello Strathearn nel Perthshire, è un nome leggendario nel panorama internazionale del golf. Dispone di tre campi da golf distinti: il King’s Course, riconosciuto come il miglior campo inland della Scozia; il Queen’s Course, tra i migliori par-68 del Regno Unito; e il PGA Centenary Course, celebre per aver ospitato la Ryder Cup 2014 e la Solheim Cup 2019. Con un totale di 54 buche e un percorso a 9 buche par-3 della PGA National Academy, questo rinomato albergo di lusso è stato teatro di alcuni tra gli eventi golfistici più prestigiosi al mondo.

Mandarin Oriental, Costa Navarino, Messenia

Costa Navarino

Nel sud-ovest del Peloponneso, questo resort orientato alla sostenibilità, è un idilliaco rifugio fronte mare, immerso nella bellezza naturale della Messenia. Affacciato sulla storica Baia di Navarino, il Mandarin Oriental, Costa Navarino offre un facile accesso a quattro campi da golf di livello internazionale. Gli appassionati potranno cimentarsi sul campo a 18 buche che circonda il resort, situato all’interno del complesso di Navarino Bay, oppure esplorare gli altri tre esclusivi campi panoramici distribuiti lungo la costa. Per chi desidera godersi il panorama senza imbracciare una mazza, la Brasserie de la Bay propone una raffinata selezione di piatti di cucina francese-mediterranea, da gustare immersi tra le verdi colline e con vista sui campi da golf. 

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter