Fuga di benessere nella natura all’Adler Lodge Ritten

Fuga di benessere nella natura all’Adler Lodge Ritten

Dalla Forest spa alla cucina from farm to table: l'eco lodge sull'Altopiano del Renon è una vera oasi di relax.

Un rifugio intimo e curato dove rallentare, respirare a pieni polmoni e riscoprire il piacere del tempo dedicato a sé stessi: l’Adler Lodge Ritten è un angolo di paradiso a soli 30 minuti da Bolzano. Qui, lontano dal ritmo frenetico della quotidianità, basta anche solo il tempo di un weekend per rigenerarsi, alleggerire mente e corpo e ritrovare l’equilibrio. Si può camminare tra boschi verdissimi, esplorare i dintorni in e-bike o a bordo di un trenino storico. Oppure ci si può dedicare a cinque esperienze, ognuna diversa dall’altra, a stretto contatto con la natura. Vi raccontiamo quali.

Regalarsi un prezioso momento di benessere con il Rituale Forest Lodge

Nella Forest spa c’è una vasca aromatizzata con essenze di bosco ad effetto energizzante dove vengono aggiunti i sali Talasso, per un percorso che integra elementi della montagna e del mare; a seguire ci si può abbandonare a un massaggio personalizzato con oli profumati. Un’esperienza che nutre e rigenera la pelle e contribuisce alla detossinazione.

Lasciarsi cullare nell’infinity pool di acqua salina riscaldata

Si può nuotare con lo sguardo rivolto alle maestose Dolomiti e alle pendici verdi del Renon. Un paesaggio da sogno e una profonda sensazione di leggerezza che fanno bene a corpo e mente.

Purificarsi sotto le imponenti chiome degli alberi immersi in un bosco

Le scenografiche saune costruite tra i tronchi di pini e abeti offrono un rifugio perfetto per eliminare le tossine, rilassarsi e ritrovare l’equilibrio interiore. Rituali esclusivi come la ventilazione agli aromi naturali e il peeling corpo con bagno di vapore, aiutano a liberare la mente da ogni preoccupazione, donando energia e una pelle vellutata.

L’Adler Lodge Ritten

Assaggiare la cucina alpino-mediterranea

Genuina e salutare, la proposta dello chef Cristian Cinquemani prevede ingredienti freschissimi, spesso a Km0, come le verdure, il grano e le erbe aromatiche, coltivati nell’orto della struttura, il miele prodotto internamente o le carni provenienti da consorzi locali. Tra i piatti di stagione, la trota affumicata con pesto d’aglio orsino e un croccante Schüttelbrot agli agrumi; o la nuova tartare da carni selezionate con maionese, burro e nocciola ed un panfrutto (un morbido pane di segale arricchito con frutta secca mista).

Percorrere a piedi o in e-bike le orme di Freud

Il sentiero panoramico da Soprabolzano a Collalbo gode di una vista bellissima sulle Dolomiti. Lungo il percorso, panchine e cartelli riportano citazioni dalle opere del fondatore della psicoanalisi che invitano alla riflessione e alla sosta. In alternativa, è possibile scoprire le affascinanti Piramidi di Terra del Renon, un originale capolavoro naturale: pinnacoli formati da coni di materiale morenico, su ciascuno dei quali poggia un grande masso creando singolari strutture di terra costituite da argilla morenica di origine fluvio-glaciale, residuo dei ghiacciai della Val Isarco. L’escursione è guidata da una esperta guida locale

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter