Ecco quanto dovresti aspettare prima di partire con il tuo partner

Ecco quanto dovresti aspettare prima di partire con il tuo partner

Pazienza e collaborazione: consigli utili per le coppie che viaggiano insieme per la prima volta.
Coppia in vacanza
Foto di Drazen Zigic by Shutterstock

Iniziare una nuova storia d’amore è senza ombra di dubbio emozionante: le farfalle nello stomaco, i messaggi sdolcinati, gli sguardi che si incrociano… Nei primi mesi di relazione è risaputo, è tutto rose e fiori e la voglia di stare insieme, inevitabilmente, è alle stelle motivo per cui è frequente essere sopraffatti dalla voglia di pianificare una fuga romantica.

«Fare un viaggio insieme può essere un ottimo indicatore della futura salute della coppia: il modo in cui affrontate le situazioni stressanti, la mancanza di privacy e la maniera in cui viaggiate, in generale, verranno a galla», ha detto a Travel + Leisure Us Michelle Herzog, sessuologa esperta in terapia di coppia. Quando sarebbe dunque il momento giusto per organizzare il primo viaggio insieme? «Non è uguale per tutti, varia da coppia a coppia poiché dipende dal vostro livello di comfort e da quello del vostro partner. Molte persone affermano di sentirsi a proprio agio e sicure della loro relazione intorno ai sei mesi», ha rivelato Herzog. Bisogna avere un minimo di pazienza. Anche Omar Ruiz, terapista matrimoniale e familiare, raccomanda di affrontare l’argomento circa tre mesi dopo l’inizio della relazione. Il motivo? «Consentirebbe di avere abbastanza tempo per pianificare il viaggio entro il sesto o il settimo mese».

La comunicazione è fondamentale

Una comunicazione chiara e aperta è fondamentale quando si pianifica un viaggio, con amici, parenti e ovviamente anche con il nuovo partner. Bisogna discutere di tutti gli aspetti del processo di pianificazione della vacanza, dalla scelta della meta alla finalizzazione delle prenotazioni degli alloggi e delle attività. Herzog incoraggia le coppie a confrontarsi anche durante il viaggio.

Che tipo di esperienza vorresti?

È fondamentale essere sinceri circa il tipo di investimento economico che si intende fare. Per evitare potenziali disaccordi durante il viaggio, prendetevi un momento per discutere su come gestire le spese e di quale budget disponete. Ad esempio, dividerete tutto a metà? Uno di voi pagherà i voli mentre l’altro si occuperà dell’alloggio? Farete a turno a pagare i pasti? Meglio essere chiari.

Siate flessibili

Secondo Herzog la flessibilità, considerando quanto possa essere stressante viaggiare verso una meta sconosciuta con un nuovo partner, può fare la differenza. «Ciò significa scendere a compromessi, comunicare apertamente per assicurarvi che entrambi possiate ottenere ciò che volete dalla vacanza», ha aggiunto l’esperto.

Comprendere lo stile di viaggio dell’altro

Annalise Oatman, assistente sociale clinico, consiglia di cercare di capire in anticipo se uno dei due tende a pianificare di più rispetto all’altro. Potrebbe anche accadere che entrambi abbiano questo approccio, o magari nessuno dei due.

Sebbene non ci sia una risposta giusta o sbagliata, comprendere come ciascuno vive i momenti di tempo libero può aiutare ad affrontare il viaggio tenendo conto delle esigenze e della personalità di entrambi. Ad esempio, se uno è più calcolatore mentre l’altro preferisce la spontaneità, in vacanza come nella vita è bene trovare il giusto equilibrio.

Avere un piano per gestire ansia e stress

«Bisogna avere un piano per gestire stress e ansia, qualora si palesassero (e probabilmente prima o poi accadrà)», ha detto Oatman a T+L Us. Inizia a considerare quali strategie hanno funzionato in passato e pensa a come renderle attuali. Potresti ad esempio prendere in considerazione qualche lezione di yoga oppure la meditazione, dei massaggi o del tempo solo per te.

Pensare a una strategia per supportare il proprio partner

Alcuni eventi, situazioni o interazioni – dice Ruiz – possono rivelarsi fonte di stress, come i ritardi dei voli o magari lo smarrimento dei bagagli, episodi che sfortunatamente sono molto comuni. «È meglio assicurarsi che la coppia elabori un piano su come supportare il partner nel caso in cui le cose non dovessero andare come previsto. Ciò contribuirà a ridurre il rischio che il viaggio diventi l’ultimo della coppia», ha aggiunto Ruiz. La prima vacanza è dunque un grande banco di prova. «Potrebbe esserci un po’ di nervosismo prima di un’avventura come questa, è dunque importante mostrare empatia e interagire l’uno con l’altro», ha concluso Herzog.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter