Con il suo clima mediterraneo, una vibrante scena gastronomica e una ricca eredità artistico-culturale, Barcellona è una delle città più visitate al mondo. Un identikit che non è sfuggito a Marriott Bonvoy che ha scelto proprio la bella catalana per l’apertura del nuovo Moxy Barcelona, evento che segna il debutto di Moxy Hotels in Spagna. La struttura, inaugurata lo scorso 1 ottobre, sorge nel quartiere di Sants, zona residenziale collocata a soli 10 minuti dal centro della città nonché in prossimità delle principali attrazioni quali La Rambla e la Basílica de la Sagrada Familia, rivelandosi la base ideale per esplorare la città. «Quest’anno celebriamo il 10° anniversario di Moxy Hotels e siamo entusiasti di annunciare il debutto di Moxy Barcelona, una pietra miliare per la nostra crescita in Europa», ha dichiarato Sandra Schulze-Potgieter, vice president, premium & select brands, Europe, Middle East & Africa di Marriott International.
Il design richiama l’arte
A dare il benvenuto un Fouxy Moxy ovvero un mocktail floreale offerto al Bar Moxy in fase di check-in, un’accoglienza che anticipa l’animo anticonvenzionale della struttura dove l’arte, l’innovazione e l’originalità sono al centro dell’esperienza. L’arredo, sapientemente curato, combina i tradizionali mosaici di ceramica catalani trencadís con il design industrial chic, tratto distintivo degli hotel Moxy. Il legame con il territorio viene accentuato dai rimandi a icone del calibro di Salvador Dalí, Joan Miró nonché Antoni Gaudí, genio dell’architettura modernista (noto ai più per il Park Güell, la Casa Milà, la Casa Batlló).
Dalla privacy delle stanze alla convivialità degli spazi comuni
Al suo interno s’inseriscono diversi spazi dinamici deputati alla convivialità, allo svago e al lavoro come la Welcome Zone e la Moxy Lounge dove, contornati da insegne luminose e illustrazioni di mappe locali, tanto gli ospiti quanto i residenti possono godersi un drink o sperimentare le famose tapas. Nella Library and Plug-in, invece, si trova l’area di coworking dove rispondere a qualche mail oppure rilassarsi in compagnia. Anche le 414 camere riflettono il binomio tradizione e innovazione grazie all’integrazione della tecnologia con un interior design curato al dettaglio per massimizzare gli spazi seguendo criteri sia funzionali che estetici. A contrastare il minimalismo degli arredi sono le opere murali realizzate dall’illustratore catalano Sira Lobo, ognuna raffigurante un diverso quartiere di Barcellona, tra Sants, El Raval, La Barceloneta o El Borne.
L’offerta food&beverage
Salendo al decimo piano si raggiunge il rooftop dove rilassarsi tra la piscina e l’area relax, con tanto di cabanas, circondati da complementi d’arredo che trasmettono un grande senso di vitalità. A inizio 2025 l’offerta si amplierà con un ristorante mediterraneo e un cocktail bar gestiti da Grup Confitería. Se l’appetito non conosce orari, grazie al Moxy Pick-Ups, collocato al terzo piano, è possibile munirsi di snack e bevande grab and go 24 ore su 24, 7 giorni su 7. A completare l’offerta il centro fitness oltre agli spazi flessibili per eventi caratterizzati da un design giocoso e da tecnologie all’avanguardia.