Piccolo è bello: i boutique hotel per una vacanza all’insegna dell’autenticità

Piccolo è bello: i boutique hotel per una vacanza all’insegna dell’autenticità

Piccoli nelle dimensioni, grandi nei dettagli. Design, sapori locali e un’accoglienza che fa sentire a casa.
Ca’ Maria Adele a Venezia
Ca’ Maria Adele a Venezia

In un’epoca dominata dalle grandi catene globali, cresce la voglia di autenticità e servizi su misura. Ed ecco che c’è chi al mega hotel inizia a preferire la versione boutique: poche camere, hall accoglienti come un salotto di casa, cucina locale, servizio personalizzato, estetica curata e di carattere, alla faccia della standardizzazione. Spesso i boutique hotel sono spazi che raccontano il territorio che li ospita, il cui personale impara a riconoscere il volto dell’ospite, facendolo sentire accolto, in un soggiorno ad alto tasso di sartorialità e intimismo. Niente folla, solo l’eleganza discreta di una vacanza in equilibrio tra alta personalizzazione e charme genuino. Ecco dove prenotare la vostra prossima vacanza small size.


Portrait Firenze, Firenze

Nel cuore del capoluogo toscano, affacciato sull’Arno a due passi da Ponte Vecchio, una proprietà di sole suite, tutte arredate con uno stile classico che unisce un’estetica anni Cinquanta, minimalismo moderno e ispirazioni moda della maison Ferragamo. Atmosfera elegante e accogliente, con il plus di una posizione strategica per visitare le meraviglie artistiche e architettoniche della città. Da notare: l’hotel è orgogliosamente pet friendly.


Ca Maria Adele, Venezia

Nel sestiere Dorsoduro, affacciato sul canale della Salute, un boutique hotel di 12 camere, firmato dallo studio Campa. Gli interni mescolano damaschi orientali, stucchi antichi e arredi vibranti, creando un’atmosfera teatrale raffinata, lontana dai circuiti del turismo di massa. Service discreto e su misura per coccolare ogni ospite, oltre a una valorizzazione negli spazi della dimensione artigianale locale.

The Poet Hotel, La Spezia

Un piccolo boutique hotel situato nel centro storico della cittadina ligure, a pochi minuti dalla stazione ferroviaria, punto di partenza ideale per esplorare le Cinque Terre. Camere e suite dal design curato, tra pareti colorate, tocchi di arte contemporanea, arredi d’autore. Animali benvenuti, servizio personalizzato e spazi dall’atmosfera gioiosa, ma raccolta (a partire dalla hall, tra piante in vaso e tocchi arancioni). A disposizione degli ospiti itinerari su misura a piedi, in vespa e in barca.

Palazzo Velabro, Roma

Un boutique hotel ospitato da un palazzo del XVIII secolo, con – a sorpresa – interni dal design contemporaneo a firma dell’architetto Luigi Moretti e dell’interior designer Alessia Garibaldi. Protagoniste tre tonalità vintage: verde salvia, rosa mattone e blu cobalto. Accanto alla chiesa di San Giorgio al Velabro, l’hotel offre scorci sul Foro Romano e sull’Arco di Giano. Non mancano ristorante gourmet, bar, cinema privato a 6 posti (una chicca), una piccola palestra. Un rifugio di charme nel cuore della Capitale.

Rastrello, Panicale

Incastonato tra robuste mura medievali, questo boutique hotel umbro è un gioiello di sole 9 tra camere e suite, ricavato in un palazzo del XIV secolo restaurato con cura. Gli interni mescolano travertino, pietra locale e arredi su misura, in equilibrio tra design contemporaneo e radici artigianali. Il ristorante Cucina & Giardino propone piatti stagionali con prodotti biologici dell’orto e premiato olio di produzione propria. Per un soggiorno slow e meditativo.

Filario Hotel & Residences a Lezzeno, Como

Affacciato sul Lago di Como, un boutique hotel di design con 13 camere vista lago e 22 appartamenti, a pochi minuti da Bellagio. Gli interni, firmati Alessandro Agrati, esaltano tessuti pregiati e tonalità calde, creando ambienti contemporanei in dialogo con il paesaggio. Piscina a sfioro, spiaggia privata con vista su Villa Balbianello e Isola Comacina, beach bar, piccola palestra e ristorante fine dining: non manca nulla al relax completo.

Hotel La Minerva, Capri

Situato a pochi passi dalla Piazzetta, La Minerva è un elegante boutique hotel con camere distribuite su sei terrazze affacciate sul mare, pavimenti in maiolica e una solare architettura tipica caprese. Le camere si distinguono per volte, archi e terrazze verdeggianti, oltre che per la vista mozzafiato sulla costa. Gestione familiare a garanzia di un’accoglienza calda e consigli di itinerari poco turistici, molto autentici. Imperdibile l’oasi panoramica con piscina outdoor, spazio di relax a tutta quiete, protetto da alberi di mimosa, mandorli e agrumi.

Matilde Boutique Hotel, Milano

In pieno centro città, a un passo dal Duomo e dalla Torre Velasca, un hotel con focus design su misura e un totale di 25, tra camere e suite. Il tutto ospitato da un palazzo storico, con dettagli architettonici di pregio, a partire dalle scale déco e la facciata originale in perfetto stato. Plus (non da poco): servizio di massaggi in camera, per un soggiorno stress free.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter