Mettete insieme uno degli angoli più suggestivi di Roma, il Rione Monti, un cinque stelle dagli spazi progettatati dall’interior designer Laura Gonzalez e una selezione di tè e dolci artigianali, accompagnati da musica dal vivo.
È il Dancing Tea Party di Casa Monti – insegna inaugurata la scorsa primavera come debutto in Italia del francese Leitmotiv Group – che si celebra ogni domenica a partire dalle 17. All’ultimo piano dell’albergo in stile bohémien (26 stanze e 10 suite), gli ospiti potranno rilassarsi al cocktail bar e al rooftop con vista sui tetti della Capitale, all’insegna di una merenda sfiziosa e di danze.
Si può scegliere tra una ricca selezione di tè pregiati e dolci artigianali, a firma dello chef Umberto Tuccio, o prendere un aperitivo con i signature cocktail in drink list; il tutto con un dj-set live a scandire il pomeriggio tra musica e divertimento. Un’idea diversa per trascorrere la domenica, ma solo una delle varie iniziative proposte dall’hotel al civico 210 di via Panisperna.

Il brunch di Casa Monti
La domenica a Casa Monti inizia infatti alle 12 con il brunch negli spazi del Ristorante, per un’esperienza culinaria – pensata dallo chef Umberto Tuccio – che celebra la tradizione italiana con un twist contemporaneo e internazionale (buffet e un piatto a scelta dalla carta 45 euro per persona).
Dal bancone ad angolo del ristorante si scelgono sia proposte dolci che salate: dalla frutta fresca ai croissant homemade, passando per i cannoli siciliani ripieni di ricotta e ancora, l’iconico maritozzo romano con la panna, ma anche waffle, torte dolci e salate, pane da tostare e guarnire con confetture, marmellate e creme, o focacce e lievitati da farcire con salumi tagliati al coltello e formaggi freschi e stagionati, fino ai piatti caldi come i cavolfiori gratinati o le verdure di stagione ripassate.
Oltre alla vasta scelta del buffet, non mancheranno piatti rappresentativi del brunch (alla carta) come le uova alla benedict con salmone, il french toast, l’avocado toast e i pancake con sciroppo d’acero e frutti rossi. Il tutto senza dimenticare però le tradizioni locali, con un piatto in pieno stile “domenica all’italiana”: gli gnocchi alla sorrentina. Tanti poi i cocktail, anche alcol free, creati appositamente per il brunch, insieme a succhi di frutta fresca.