Con i 4500 mq di laghetto artificiale balneabile che circondano parte del corpo centrale e le 26 tra suite e villette – con tanto di piscina privata con idromassaggio, terrazza e amaca ma pure sauna finlandese – da cui in estate ci si può tuffare direttamente in acqua (la profondità varia tra 50 centimetri e 1,25 metri), il Quellenhof See Lodge detiene il primato della più grande piscina dell’Alto Adige: il diametro assomma a ben 105 metri. Non è però solo questo a fare dell’elegante hotel a cinque stelle – adults only, aperto agli ospiti dai 14 anni in su per garantire quiete e relax a chi sceglie di soggiornarvi – un luogo alquanto unico nel pur ricco panorama dell’ospitalità altoatesina.
Underwater Restaurant, un’immersione gastronomica tra Alpi e Mediterraneo
A dispetto delle cime delle montagne che circondano la piccola località di Quellenhof – che in italiano diventa Sorgente, dando fondamento alla centralità dell’elemento acquatico alla base della struttura e del più ampio complesso del Quellenhof Luxury Resort Passeier in cui è inserita – accanto al corso del Passirio, qui è il mare a fare da fil rouge (o meglio, bleu). Dall’ambientazione del già citato laghetto che nei mesi estivi ricorda le suite private sugli atolli delle Maldive fino alla proposta del ristorante fine dining Underwater Restaurant, uno dei fiori all’occhiello gastronomici – assieme al dirimpettaio Quellenhof Gourmetstube 1897 guidato dallo chef austriaco Michael Mayr – del gruppo alberghiero creato dalla famiglia Dorfer a partire dal 1923, e che oggi conta anche il Quellenhof Luxury Resort Lazise sul lago di Garda.
Julian Marth, nuovo Executive Chef del See Lodge, manda in tavola piatti convincenti come la Pancia di Tonno Balfego con salsa ponzu, melanzane e coriandolo o i Pici fatti in casa con ostrica Gillardeau n.2, ma pure il signature Salmerino della Val Passiria accompagnato in questa stagione da carciofo di montagna del Passirio, topinambur marinato in aceto di cirmolo e schiuma di galletto arrosto. E se gli schermi con immagini di fondali tropicali e i decori dei tavoli – oltre che molti ingredienti del menu – rimandano decisamente al mare, il delizioso predessert Burro del contadino d’Alto Adige (un gelato preparato con burro proveniente da un piccolo maso in montagna, affiancato da ribes nero) e la selezione di vini bianchi altoatesini disponibili al calice grazie al Coravin proposta dal sommelier e chef de rang Elias Plunger ricordano in maniera ineccepibile che ci troviamo nella valle alpina a poca distanza da Merano.
D’altro canto, l’incontro tra ambientazione alpina e marina è la principale caratteristica del Quellenhof See Lodge e, nonostante possa sembrare un’idea bizzarra, funziona molto bene. A cominciare dalla lobby che accoglie gli ospiti all’arrivo – insieme a un drink, come ad esempio un ottimo Hugo che profuma di sciroppo di sambuco –, con i comodi divani in nuance chiare come i dettagli in legno circondati da piante e affacciate sul laghetto e sulle palme: una combinazione garbata che non stride, e riesce invece a dare appeal contemporaneo alla classica accoglienza di queste incantevoli montagne.
La spa: benessere o divertimento
A completare la sensazione di benessere del soggiorno c’è poi la Balance Spa, aperta anche agli ospiti esterni con la formula day spa: se in inverno fa troppo freddo per tuffarsi nel laghetto, ci si può immergere nelle acque riscaldate della bella piscina infinity esterna collegata a quella interna. O concedersi una pausa ristoratrice con i moderni trattamenti del centro estetico o nell’ambiente (rigorosamente nudista) delle saune, tra bagno turco, bio sauna e sauna finlandese, dove ogni giorno è in programma anche il rito dell’Aufguss, o gettata di vapore, in cui le benefiche esalazioni aromatiche sono indirizzate verso i partecipanti dagli abili gesti di un addetto armato di telo.
Se però al relax volete abbinare anche un po’ di divertimento, c’è sempre la possibilità di accedere alle altre spa delle diverse “guesthouse” in cui è suddiviso il Quellenhof Luxury Resort Passeier, tra cui l’esclusiva Sauna Evento al Lago presso la Guesthouse V, o Hotel Vital: essenze alpine, musica, immagini del territorio proiettate sul grande schermo panoramico ma anche veri e propri show impersonati dai maestri di sauna e ispirati a film come Pirati dei Caraibi o Il Signore degli Anelli cambieranno per sempre la vostra idea di spa altoatesina (o forse no).