Sei in procinto di partire? Malgrado l’eccitazione prenda il sopravvento, è bene rimanere con i piedi per terra, ancora per qualche ora, al fine di avere tutto sotto controllo. Il giorno prima delle tanto attese vacanze, che sogni e pianifichi da mesi, ci sono una serie di operazioni che dovresti ricordarti di fare per assicurarti che tutto fili liscio, sia durante il viaggio che al ritorno. Piccoli rituali che possono apportare risvolti positivi in termini organizzativi, pratici ma anche di sicurezza. Prendete carta e penna per annotare le nuove abitudini da fare proprie suggerite da T+L Us.
Avvisa la tua banca
Tra pasti, tour e souvenir dovrai sicuramente sostenere delle spese: i contanti sono ormai superati dunque è bene assicurarsi che la propria carta di credito funzioni correttamente e si disponga di un plafond adeguato. Fare un check con la banca permette di scongiurare brutte sorprese.
Contatta la tua compagnia telefonica
Viaggi all’estero? Chiama il tuo operatore telefonico per capire quali offerte propone in base al Paese di destinazione al fine di poter effettuare chiamate, inviare messaggi e, soprattutto, accedere a Internet senza spendere una fortuna. La connessione, al giorno d’oggi, è fondamentale ma non solo per diletto, tra chat e social, ma per fini pratici come prenotare un taxi o un ristorante, conoscere le strade e i mezzi pubblici. In alternativa puoi valutare di ricorrere a una eSIM.
Conferma tutte le prenotazioni
Controlla, per sicurezza, almeno due volte tutte le tue prenotazioni: il volo, l’hotel, il noleggio auto, i ristoranti, le attrazioni e qualsiasi altro servizio o esperienza che hai pianificato onde evitare che qualcosa possa andare storto. Se hai modo di stampare le conferme, ancora meglio. In caso contrario, metti tutto nero su bianco, annota i numeri di conferma (e i contatti del servizio clienti) e tieni il foglio a porta di mano. Oppure puoi acquisire degli screenshot.
Controlla il meteo
Può sembrare scontato ma, in realtà, non lo è per tutti: controllare le previsioni meteo previste nella destinazione di arrivo permette di partire con una valigia intelligente.
Mangia, butta via o regala il cibo deteriorabile
L’ultima cosa che vuoi trovare al tuo ritorno è un frigorifero pieno di alimenti ammuffiti. Se hai qualcosa in scadenza, ma ancora commestibile, puoi regalarla. Fai un ultimo sforzo, ricordati di buttare la spazzatura e di pulire il lavandino per assicurarti che non ci siano residui di cibo nello scarico la cui presenza potrebbe attirare insetti mentre sei via. Meglio informare una persona di fiducia, che sia un amico oppure un familiare, circa i propri spostamenti. In caso di emergenza, saprà dove trovarvi.
Alleggerisci il portafogli
Passa al setaccio il portafogli e sbarazzati di tutto ciò di cui non avrai bisogno in viaggio. Lascia a casa carte fedeltà, carte regalo, carte di credito extra e tutto ciò che risulta superfluo.
Attenzione alla posta
Se sei fuori per un periodo di tempo prolungato, la posta accumulata nella tua cassetta potrebbe essere una sorta di lascia passare per i ladri che avrebbero campo libero. Potresti chiedere a un condomino la cortesia di ritirare la corrispondenza fino al tuo ritorno a casa.