Come un Paese sceglie il colore del passaporto

Come un Paese sceglie il colore del passaporto

Ve lo siete mai chiesto? A quanto pare, ci sono delle buone ragioni.

Spesso si dà per scontato che le copertine dei passaporti possano essere realizzate solo nei toni del blu, del nero, del verde e del rosso. E, in generale, è praticamente vero che quasi la maggioranza dei Paesi opta per queste tonalità scure, dall’aspetto più formale. Ma a quanto pare non esiste una normativa ufficiale che obblighi questi Paesi a scegliere i colori primari – spiega Melanie Lieberman su Travel + Leisure.

“Possiamo realizzare qualsiasi colore presente nel sistema Pantone”, ha dichiarato a Travel + Leisure William Waldron, vicepresidente dei prodotti di sicurezza di Holliston Holdings, LLC, azienda che produce passaporti per oltre 60 Paesi. Ciò significa che se gli Stati Uniti volessero stampare le copertine per passaporti in giallo o in viola, tecnicamente potrebbero farlo.

Secondo l’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO), i passaporti (o qualsiasi documento di viaggio ufficiale leggibile a macchina) devono essere realizzati in un materiale che si piega, anziché sgualcirsi, per evitare danni. Devono inoltre essere stabili a temperature comprese tra -1 e 50 °C e rimanere leggibili in condizioni di umidità comprese tra il 5 e il 95%.

Non esistono, tuttavia, disposizioni che stabiliscano l’aspetto di un passaporto. Sebbene l’ICAO fornisca suggerimenti su tipo di carattere, dimensioni e font, anche i dettagli sono a discrezione dello Stato emittente, sebbene suggerisca vivamente di stampare le informazioni in maiuscolo. “Nulla stabilisce il colore della copertina”, ha confermato Anthony Philbin, ex responsabile delle comunicazioni dell’ICAO.

Allora, perché questa predilezione globale per il blu navy, il bordeaux, il verde foresta e il nero? Geopolitica e religione entrano certamente in gioco quando un Paese determina il colore del proprio passaporto. I Paesi islamici, ad esempio, preferiscono ampiamente i passaporti verdi perché la tonalità è molto significativa per la religione. Nel frattempo, i paesi caraibici in genere optano per copertine blu.

Anche ragioni più pratiche influenzano la decisione di un paese di optare per i prevedibili toni scuri: Waldron ha affermato che “generalmente conferiscono un aspetto più ufficiale” e “meno probabilità di mostrare sporco e usura”.

Mistero risolto.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter