Questo hotel di design a Rio de Janeiro ha una piscina panoramica con vista sulla spiaggia più iconica della città

Questo hotel di design a Rio de Janeiro ha una piscina panoramica con vista sulla spiaggia più iconica della città

Ecco "La ragazza di Ipanema".
Courtesy: Hotel Fasano Rio de Janeiro

L’inaugurazione dell’Hotel Fasano Rio de Janeiro nel 2007 ha rappresentato un momento epocale per l’architettura della città. L‘hotel di otto piani di Ipanema era il secondo avamposto del Gruppo Fasano, dopo il suo fiore all’occhiello a San Paolo, e il primo progetto brasiliano in assoluto per Philippe Starck, il designer francese autore di alcuni degli hotel più esclusivi e lussuosi in Europa e negli Stati Uniti.
Ma invece di cercare semplicemente di lasciare il segno, Starck ha colto l’occasione per rendere omaggio e reinterpretare i grandi della storia dell’architettura brasiliana. Il suo progetto per il Fasano si ispira alla fine degli anni ’50 e all’inizio degli anni ’60, un periodo in cui Ipanema si affermava come il quartiere più cool di Rio, agli albori di un nuovo sound chiamato bossa nova, nato proprio in questa parte della città.

All’epoca, la zona era un punto di riferimento per creativi bohémien e frequentatori glamour della spiaggia, e la vivace vita di Ipanema divenne leggendaria. Fu anche un’epoca d’oro per l’architettura modernista brasiliana, con un crescente successo internazionale per Oscar Niemeyer, nato a Rio de Janeiro, e per innovatori come Lúcio Costa, Lina Bo Bardi e Roberto Burle Marx, che progettò il lungomare di Ipanema proprio di fronte all’hotel.
Per il Fasano, Starck si ispirò al linguaggio del modernismo brasiliano di metà secolo, combinando linee pulite con forme organiche e utilizzando materiali naturali pregiati – pelle, vimini, legno lucido – con un tocco di artigianalità e tecniche tradizionali. Nella mia suite, c’erano alte lampade da terra a forma di ameba, scintillanti tavolini da caffè con bordi vivi e poltrone basse del designer brasiliano Sérgio Rodrigues, realizzate in legno di imbuia color cannella, originario della Foresta Atlantica del paese – racconta Hannah Walhout su Travel+Leisure.

In altre parti dell’hotel si trovano pezzi dello studio di arredamento Branco & Preto, fondato da un gruppo di giovani architetti negli anni ’50, e sedie dell’influente architetto rumeno-brasiliano Jean Gillon. Stark aggiunge anche alcuni dei suoi tocchi personali, tra cui i caratteristici specchi a forma di orecchio ispirati all’orologio di Dalì, che troverete in varie dimensioni in tutto l’hotel. (Ce n’era uno minuscolo sul soffitto, proprio sopra il mio letto.)
Eppure, il design di Starck sembra capire perché i visitatori siano davvero a Rio de Janeiro, e probabilmente non è per passare molto tempo seduti a guardarsi allo specchio. A ogni piano, le porte delle camere degli ospiti corrono lungo il perimetro di un corridoio senza finestre rivestito in legno, illuminato in modo cupo da luci nascoste lungo i battiscopa. Questi corridoi sono così bui che i miei occhi hanno dovuto adattarsi per distinguere la moquette rosso ruggine e i discreti numeri delle camere sui piani. L’idea è di rendere ancora più spettacolare il ritorno alla luce del sole di Ipanema, la vista scintillante dell’Atlantico e la spiaggia dorata. Non mi stancavo mai di quella brillante transizione, che mi dirigessi verso il quartiere, verso la piscina sul tetto o semplicemente tornassi nella mia suite inondata di sole. Non posso fare a meno di pensare che Starck sapesse che non bisognava cercare di superare la bellezza già presente.
Continua a leggere per maggiori dettagli sull’Hotel Fasano Rio de Janeiro, un hotel di design a Ipanema.

 Courtesy: Hotel Fasano Rio de Janeiro

Le Camere


Tutte le 89 camere dell’hotel sono dotate di balcone, scrivania, letti king-size (o due letti singoli opzionali) e articoli da toeletta Costa Brazil, il marchio di bellezza sostenibile dello stilista brasiliano Francisco Costa. La selezione del minibar include prodotti locali come Matte Leão (una marca di tè freddo alla yerba mate), soda al Guaraná e caramelle e cioccolato brasiliani alla banana.
Le sistemazioni più essenziali sono le camere Superior Courtyard View, di 30 metri quadrati, che si affacciano sul giardino interno. Le camere con vista sull’oceano sono un po’ più ampie, con una superficie di 40 metri quadrati; si noti che le camere Superior Ocean View, al primo piano, offrono solo una vista parziale, mentre la vista dalle camere Deluxe Ocean Front è libera. Due categorie di suite offrono uno spazio più ampio con zona soggiorno. Ho soggiornato in una Ocean Front Suite, una spaziosa suite di 70 metri quadrati dotata di un ampio armadio, lavabo, vasca da bagno e un ulteriore bagno di servizio all’ingresso. La categoria superiore, la Deluxe Ocean Front Suite, è quasi il doppio, con una superficie di 130 metri quadrati.

Cibo e bevande

Come molti altri hotel Fasano, la sede di Rio de Janeiro ospita un’avamposto del concept italiano del marchio, Gero (anche soprannome del fondatore del Gruppo Fasano). Aspettatevi pasta, risotti e piatti di carne e pesce di qualità, ma per le specialità locali dovrete rivolgervi altrove. Il servizio in camera di Gero è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Troverete alcuni sapori brasiliani al Pool Bar sul tetto, dove il menù, prevalentemente di ispirazione italiana, include anche piatti come i bolinhos de bacalhau (crocchette di baccalà) e le empanadas di manzo. La lista delle bevande include alcuni vini brasiliani e alcuni cocktail che incorporano ingredienti locali come il caju, il frutto dell’anacardio.
La colazione viene servita al Fasano Caffè, con spazi interni ed esterni, un nuovo spazio ristrutturato durante la pandemia di COVID-19. Un buffet di alta qualità include frutta fresca, pasticcini, salumi e tocchi brasiliani come il queijo Minas, un formaggio morbido del Minas Gerais, e i lua de mel, palline di brioche ripiene di crema e ricoperte di cocco grattugiato. Una mattina, un cestino di pão de queijo caldi (le palline di formaggio gommose a base di farina di tapioca) è arrivato sul mio tavolo. Sono disponibili anche piatti a base di uova, açai e portate principali per la colazione.

Courtesy: Bruno Fioravanti/Hotel Fasano Rio de Janeiro

Attività e servizi

La piscina a sfioro sul tetto è spettacolare, progettata in modo che l’acqua sfoci direttamente nell’oceano. Ci sono molti posti a sedere intorno alla piscina e al bar adiacente, e non mi è mai sembrata eccessivamente affollata durante il mio soggiorno. Ho trascorso più tempo, tuttavia, nella piccola spiaggia proprio di fronte, dove un addetto può allestire sedie a sdraio, lettini da spiaggia e ombrelloni. Questa è una spiaggia pubblica, quindi potrete comunque vivere l’atmosfera di Ipanema. Potrete anche fermare gli onnipresenti venditori ambulanti sulla spiaggia se desiderate yerba mate e biscotti Biscoito Globo, il classico spuntino di Rio de Janeiro.
Il Fasano dispone anche di una palestra aperta 24 ore su 24 e, grazie alla sua vicinanza all’acqua, offre numerose opportunità per praticare sport acquatici: lezioni di surf, canoa hawaiana, stand-up paddle, noleggio attrezzature e noleggio barche organizzato. Altre escursioni si concentrano maggiormente sulla cultura brasiliana e carioca, come un tour a piedi alla scoperta della storia della bossa nova o una partita di calcio al leggendario Stadio Maracanã. Il team di concierge Les Clefs d’Or (la certificazione di riferimento) può organizzare ogni tipo di attività e prenotazione.

La spa

L’hotel dispone di una piccola spa al primo piano con cinque sale per trattamenti. Il menu include una varietà di massaggi, rituali viso e riflessologia. Tra i più insoliti (ma intriganti!) di ispirazione locale c’è la terapia bossa nova, che prevede un massaggio ritmico stimolante con le maracas. C’è anche una sauna nascosta dietro la piscina sul tetto.

Accessibilità e sostenibilità

La hall, il tetto, la spa e i ristoranti sono tutti accessibili agli ospiti che utilizzano ausili per la mobilità. Sono disponibili due camere accessibili: una con vista sul cortile e una al primo piano con vista sull’oceano. Contattare direttamente l’hotel per prenotare.
Come tutte le strutture Fasano in Brasile, la sede di Rio de Janeiro collabora con la startup brasiliana Comida Invisível, che aiuta le aziende a contattare le organizzazioni di recupero alimentare della loro zona. Il cibo inutilizzato dei ristoranti viene raccolto e distribuito alle comunità e alle dispense alimentari.

Courtesy: Bruno Fioravanti/Hotel Fasano Rio de Janeiro

Posizione


Fasano Rio de Janeiro si trova proprio su Avenida Vieira Souto, la strada che costeggia la spiaggia di Ipanema, a pochi passi da Arpoador, la piccola penisola dove Ipanema incontra Copacabana, nota per la sua scena surfistica e per i suoi splendidi tramonti. A pochi isolati dall’entroterra troverete negozi di lusso, ristoranti di lusso e una vivace vita notturna. Leblon, il quartiere benestante a ovest di Ipanema, è raggiungibile con una piacevole passeggiata (o un breve tragitto in metropolitana o in auto) ed è un po’ più tranquillo e meno turistico, con alcuni dei migliori ristoranti della città.
Ipanema dista meno di 24 chilometri dall’Aeroporto Internazionale di Riogaleão (GIG), il porto di arrivo dei voli diretti dagli Stati Uniti.

L’ora di punta può essere intensa, quindi il viaggio può durare dai 30 ai 90 minuti. L’aeroporto più piccolo della città, Santos Dumont (SDU), è più vicino. Una volta arrivati, spostarsi è facile: la stazione della metropolitana General Osório/Ipanema è a pochi isolati di distanza. Anche i viaggi in auto condivisa sono piuttosto economici a Rio e a volte possono essere più veloci dei mezzi pubblici, a seconda della destinazione.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter