Sta per aprire il Natural History Museum di Abu Dhabi: un viaggio tra oltre 13 miliardi di anni di vita sulla Terra

Sta per aprire il Natural History Museum di Abu Dhabi: un viaggio tra oltre 13 miliardi di anni di vita sulla Terra

Un’esperienza immersiva unica che unisce scienza, natura e cultura, raccontando la storia del nostro pianeta e il futuro che ci attende.
Il Natural History Museum di Abu Dhabi

Dal Big Bang alla comparsa dell’uomo, passando per i dinosauri e la biodiversità marina: il Natural History Museum Abu Dhabi inaugurerà il 22 novembre nel Saadiyat Cultural District, aprendo una nuova era per la divulgazione scientifica negli Emirati Arabi Uniti. Con i suoi 35.000 metri quadrati di spazi espositivi, il museo sarà il più grande del suo genere nella regione e una nuova tappa imperdibile per i viaggiatori curiosi e amanti della conoscenza.

Un racconto che attraversa il tempo e lo spazio

L’esperienza del museo condurrà i visitatori in un affascinante viaggio attraverso 13,8 miliardi di anni di storia naturale, dalla nascita dell’universo all’evoluzione della vita sulla Terra. Tra le attrazioni più iconiche spiccano Stan, lo scheletro quasi completo di un maestoso Tyrannosaurus Rex, una balenottera azzurra lunga 25 metri e il meteorite Murchison, testimone di epoche anteriori alla formazione del sistema solare.

Il cuore arabo della storia naturale

Un’intera sezione del museo è dedicata alla penisola arabica, con un’attenzione speciale alla fauna preistorica di Abu Dhabi, come lo Stegotetrabelodon Emiratus, un antico elefante dalle doppie zanne. Questa parte del percorso sottolinea il ruolo cruciale della regione nella storia della Terra, offrendo un punto di vista inedito e affascinante.

Architettura che nasce dal paesaggio

Firmato dallo studio olandese Mecanoo, l’edificio del museo si integra armoniosamente nel paesaggio dell’isola di Saadiyat. Le sue forme evocano le rocce modellate dal tempo, un simbolo della connessione profonda tra l’uomo e la natura che il museo vuole trasmettere alle nuove generazioni.

Mostre, esperienze e futuro

All’interno, le gallerie tematiche — The Story of Earth, The Evolving World, Our World, Resilient Planet e Earth’s Future— accompagnano il pubblico in un percorso immersivo e interattivo. Tra le novità dell’apertura figurano due mostre internazionali: The March of the Triceratops, con l’unico branco di triceratopi itinerante al mondo, e la 61ª edizione del Wildlife Photographer of the Year, celebre concorso di fotografia naturalistica.

Un nuovo polo culturale globale

Con questa inaugurazione, il Natural History Museum entra a far parte del prestigioso circuito culturale di Saadiyat Island insieme al Louvre Abu Dhabi, al teamLab Phenomena, e ai futuri Zayed National Museum e Guggenheim Abu Dhabi. Una rete che consacra la capitale come crocevia mondiale di arte, scienza e conoscenza — dove il passato, il presente e il futuro della vita sulla Terra si incontrano in un’unica, straordinaria narrazione.

Così H.E. Mohamed Khalifa Al Mubarak, Presidente del Dipartimento della Cultura e del Turismo – Abu Dhabi: “L’apertura del Natural History Museum Abu Dhabi segna una tappa fondamentale nel nostro percorso volto a plasmare il panorama culturale dell’emirato. Il museo offre una visione immersiva della storia della vita sulla Terra, inquadrata per la prima volta attraverso una lente araba, con la fauna, la flora e la storia geologica della regione che costituiscono una parte importante del percorso dei visitatori. L’istituto di ricerca e formazione del museo sostiene la conoscenza scientifica e intraprende studi scientifici innovativi in zoologia, paleontologia, biologia marina, ricerca molecolare e scienze della terra. Promuovendo l’interesse per le scienze naturali, il Natural History Museum di Abu Dhabi è di ispirazione per le generazioni future e contribuisce a un futuro più sostenibile.”

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter