Il nostro Paese si conferma ai vertici dell’hôtellerie mondiale nella nuova selezione delle Chiavi Michelin, presentata ieri al Musée des Arts Décoratifs di Parigi. Il prestigioso riconoscimento, dedicato al settore dell’ospitalità, premia gli alberghi che trasformano un semplice soggiorno in un’esperienza memorabile, esaltando raffinatezza, servizi d’eccellenza e cura del dettaglio.

Hotel di charme, campi tendati nel deserto, rifugi immersi nei boschi, antichi riad: sono 143 le strutture premiate con Tre Chiavi, 572 con Due Chiavi e 1.742 con Una Chiave. In totale, sono oltre 7.000 gli alberghi valutati dagli ispettori, tutti sottoposti a criteri di selezione rigorosi. Tra questi, le strutture insignite delle Chiavi Michelin rappresentano l’espressione massima dell’accoglienza attuale. E il modo migliore per scoprirle – come sottolineano gli ispettori – resta uno solo: vivere l’esperienza in prima persona. L’Italia occupa un posto di rilievo con 188 hotel selezionati, tra cui 13 Tre Chiavi – cinque delle quali nuove – e 49 strutture al debutto.
L’élite dell’ospitalità: i 5 nuovi Tre Chiavi italiani

Le Tre Chiavi, massima espressione del riconoscimento Michelin, vengono assegnate alle strutture che rappresentano il vertice assoluto dell’accoglienza. Quest’anno, a conquistare il prestigioso titolo sono Borgo Santo Pietro a Chiusdino (Siena), il Four Seasons Hotel Firenze, il Passalacqua di Moltrasio sul Lago di Como, il Bulgari Hotel Roma e il San Domenico Palace, Taormina, A Four Seasons Hotel.
Sette hotel italiani salgono a Due Chiavi
Migliorano la loro posizione passando da una a due Chiavi: Mandarin Oriental Milan, Nolinski Venezia, Hotel de la Ville e Hotel de Russie (entrambi firmati Rocco Forte, a Roma), The St. Regis Rome, Borgo Egnazia a Savelletri di Fasano e La Fiermontina Palazzo Bozzi Corso a Lecce.
Sono 49 le nuove strutture nella mappa dell’ospitalità italiana
La vitalità del settore si manifesta con 49 nuovi ingressi, tra cui 12 strutture con Due Chiavi. Tra queste figurano nomi prestigiosi come Monteverdi Tuscany (Castiglioncello del Trinoro, Siena), Collegio alla Querce, Auberge Resorts Collection e Four Seasons Hotel Milano, Villa Igiea, A Rocco Forte Hotel a Palermo, Splendido, A Belmond Hotel a Portofino, Aman Rosa Alpina a San Cassiano, Il Borro a San Giustino Valdarno, Adler Spa Resort Sicilia a Siculiana Marina, Villa Sant’Andrea, A Belmond Hotel a Taormina e il Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio.
Le nuove “Una Chiave”: la mappa dell’eccellenza diffusa
Le nuove Una Chiave delineano un panorama molto trasversale, dal Nord fino alle isole.
In Alto Adige, spiccano il San Luis Retreat Hotel & Lodges di Avelengo e l’Adler Lodge Ritten di Soprabolzano; in Valle d’Aosta, entra l’Aethos Monterosa di Champoluc.
In Veneto, si aggiungono l’Hotel Metropole e il Violino d’Oro a Venezia, insieme al Vista Verona.
La Lombardia accoglie due icone urbane: Casa Cipriani Milano e Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa.
Nel Centro Italia, la Toscana domina con La Monastica Resort & Spa (Buggiano Castello), Castel Monastero (Castelnuovo Berardenga), Villa Petriolo (Cerreto Guidi), Monastero di Cortona Hotel & Spa, oltre a indirizzi fiorentini come Grand Hotel Minerva, The Place, The St. Regis Florence e Stella d’Italia. Sulla costa maremmana spicca La Roqqa a Porto Ercole. A completare la mappa centrale: Pensione America (Forte dei Marmi) e Casa Newton a Pienza, Borgo dei Conti Resort (Perugia) e Palazzo Petrvs a Orvieto.
In Liguria, la scena è dominata dallo Splendido Mare, A Belmond Hotel di Portofino, mentre nel Lazio entrano Palazzo Roma, Palazzo Ripetta e The First Roma Arte.
In Abruzzo, debutta la dimora storica Villa Corallo a Sant’Omero.
Sud e Isole: un trionfo per il Mediterraneo
Al Sud e nelle isole, tanti gli hotel premiati. In Campania, brillano l’Hotel La Palma, An Oetker Collection Hotel a Capri, il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa a Conca dei Marini, il Capo La Gala Hotel & Wellness a Vico Equense, Palazzo Avino a Ravello e l’Hotel Miramalfi ad Amalfi.
La Puglia si distingue con la doppietta leccese La Fiermontina Luxury Home e Patria Palace.
In Sicilia brillano Lùme a Siracusa, Wine Relais Feudi del Pisciotto a Niscemi, Masseria della Volpe a Noto e Hotel Signum a Salina.