Un po’ glamour, un po’ camping: il glamping è il perfetto equilibrio tra natura e comfort, una tendenza di viaggio che si conferma sempre più amata soprattutto nei periodi di frenetica routine quotidiana. Tende safari, casette sull’acqua, lodge, bolle trasparenti, yurte in stile Mongolia: l’avventura è garantita, senza però mai rinunciare a stile e comodità. E sono sempre di più le strutture, in ogni angolo d’Italia che si sono attrezzate per restare aperte anche nei mesi più freddi: vi portiamo a scoprire 5 glamping per l’autunno.
Lago Idro Glamping Boutique – Anfo (BS), Lombardia

Affacciato sul Lago d’Idro, questo indirizzo per famiglie resta aperto anche nella stagione fredda proponendo una formula winter glamping (a partire dal 7 dicembre 2025 e fino all’8 gennaio 2026) con una serie di servizi e attività che permetteranno di continuare a godere della meraviglia della natura circostante. Su tutti, questo specchio d’acqua della Val Sabbia, che, a 368 metri sul livello del mare, è il più alto tra i laghi prealpini lombardi. Agli ospiti attenderà un percorso benessere all’aperto – con sauna, hot tub e jacuzzi – e una proposta gastronomica al ristorante Bistrot del Lago a base di prodotti del territorio come Bagoss DOP e casoncelli bresciani.
Cerchio Del Desiderio – Pianella (PE), Abruzzo

Un’oasi di pace tra l’Adriatico e gli Appennini, in una zona rinomata per l’eccellenza di olio e vino. Il Cerchio del Desiderio offre una serie di sistemazioni – tra cui la Luna Stella Yurta, dove rilassarsi in una vasca da bagno retrò scaldati dal calore di una stufa a legna – immerse in un antico uliveto e con panorama sul Gran Sasso. Per chi volesse rigenerare corpo e mente, sono previste sessioni di yoga e massaggi ayurvedici o shiatsu. La posizione è ideale per esplorare i borghi medievali nei dintorni, come Loreto Aprutino – famoso per il suo olio d’oliva, la Chiesa di San Francesco, l’abbazia di Santa Maria in Piano e il Castello Chiola.
Le Perseidi Bubble Glamping – San Lorenzo Nuovo (VT), Lazio

Un glamping dal design contemporaneo, aperto tutto l’anno: Le Perseidi Bubble Glamping dà la possibilità di scappare dalla frenesia della città – dista appena un’ora e mezza d’auto da Roma – e di immergersi tra le colline che circondano il Lago di Bolsena. Qui si può dormire in bolle trasparenti – che permettono di ammirare il cielo stellato – con tanto di giardino privato e vasche idromassaggio esterne (private) riscaldate. La più grande si chiama Luxury Bubble Suite Luna: è formata da tre bolle e disposta su due livelli. Escursioni da organizzare nelle vicinanze? Da non peredere Civita di Bagnoregio e Montefiascone.
Nabi Resort Glamping & SPA – Castel Volturno (CE), Campania

A Castel Volturno, il Nabi Resort Glamping resta aperto per tutto l’inverno e accoglie i suoi ospiti in curate tende safari – ideali per gruppi di amici o famiglie – con patio esterno dotato di vasca idromassaggio e accesso diretto al lago. Per un’esperienza ancora più a contatto con la natura da provare è la Casa Galleggiante, a un passo dall’acqua (e dotata di tutti i comfort). Sauna finlandese e a infrarossi, bagno turco vi aspetteranno al centro benessere, oltre a una bella piscina riscaldata a bordo lago. Tra le attività proposte, uscite a cavallo, in kayak e wakeboard.
Atmosfera Bubble Glamping – Satriano di Lucania

Bolle trasparenti dove godersi il cielo della Basilicata senza inquinamento luminoso: Atmosfera Bubble Glamping (operativo anche in pieno inverno) coniuga la voglia di riconnettersi con la natura a una calorosa accoglienza che permette di conoscere e vivere da vicino il territorio. Ne è un esempio la colazione a chilometro zero servita direttamente nel proprio spazio privato, dove si trova anche una vasca idromassaggio riscaldata ad uso esclusivo. Tre le sistemazioni (tutte per due persone): Lapis, Folium e Stellae. Quest’ultima è la più ampia e la più recente, inaugurata lo scorso giugno.