Quando si pensa alla Toscana, di solito vengono in mente colline ondulate, i vigneti del Chianti e cittadine rinascimentali che, al tramonto, si tingono di luce dorata. Anche questa volta, tornare all’Argentario Golf Resort & Spa mi ha permesso di riscoprire la particolarità di questo angolo della Maremma, dove l’asprezza della terra è addolcita dalla vicinanza al mare. Qui il paesaggio è avvolto da boschi di sughere e uliveti e la brezza tirrenica porta con sé il profumo del sale anziché quello della vite. È una Toscana diversa, meno patinata, più selvaggia e primordiale.
Il resort, oggi parte della Marriott Autograph Collection, unisce la bellezza incontaminata della Maremma con il lusso raffinato che ci si aspetta da una struttura di alto livello. A differenza della maggior parte delle sistemazioni rurali, qui non troverai il tipico arredamento rustico: a dominare è un’estetica moderna e minimalista, con elementi di design contemporaneo, colori neutri declinati in una palette monocromatica e una marcata attenzione alla sostenibilità. Ogni ambiente è caratterizzato da ampie finestre a tutta altezza che lasciano filtrare una luce soffusa e incorniciano perfettamente il paesaggio circostante.

Accoglienza contemporanea e lusso rigenerante
Le sistemazioni spaziano da eleganti camere e suite a ville più ampie, ideali per gruppi e famiglie. Ho soggiornato nella Junior Suite Tuscan, un ambiente caldo e accogliente che, come tutte le stanze, offre una terrazza privata da cui ammirare i dintorni. L’alloggio coniuga stile ed eleganza mentre le linee pulite e moderne evitano qualsiasi eccesso di formalità. Dopo una giornata intensa, la spa Espace si rivela il rifugio perfetto per rilassarsi, con una piscina salina interna riscaldata, un percorso Kneipp e un’ampia selezione di trattamenti, tra cui massaggi corpo e viso, scrub realizzati con lavanda raccolta localmente e olio d’oliva toscano.
Il vero fiore all’occhiello del resort è la piscina esterna, circondata da lettini ben distanziati e affacciata sul verde impeccabilmente curato del campo da golf. Una dimensione piacevole in cui abbandonarsi al relax, con tanto di chiosco annesso per ordinare qualcosa da mangiare.

Un’esperienza gourmet nel cuore più inaspettato della Toscana
Il resort dispone di due ristoranti, entrambi ispirati alla filosofia farm to table, utilizzando ingredienti provenienti dall’orto o selezionati da aziende agricole e produttori locali. Il Clubhouse presenta un’atmosfera informale e rilassata, ideale per gustare piatti semplici ma sostanziosi e specialità regionali, dai club sandwich durante il giorno ai tortelli al ragù o alla bistecca alla fiorentina la sera. Per un’esperienza più raffinata, il ristorante Dama Dama, recentemente rinnovato, propone interpretazioni eleganti dei grandi classici toscani.

Con due menu degustazione che combinano sapori di terra e di mare, proposte à la carte e una cantina eccezionale che raccoglie alcune delle etichette più prestigiose della Toscana, il ristorante propone un’esperienza di alta cucina priva di snobismi. Tra i piatti memorabili, sicuramente gli spaghetti con bottarga di Orbetello e limone bruciato e la ricciola marinata ai capperi di Pantelleria, briciole di pane tostato e finta maionese alle arance. Nei mesi più caldi, la cena si svolge sulla terrazza panoramica, assaporando la cucina locale immersi nella natura selvaggia della Maremma.
L’Argentario Golf & Wellness Resort offre qualcosa di inaspettato e distintivo nel panorama dell’ospitalità di lusso italiana. È un rifugio per chi vuole staccare dalla realtà, situato in un angolo incontaminato della Toscana, capace di sfruttare il potere rigenerante ed energizzante del paesaggio naturale per regalare agli ospiti un’immersione profonda e piacevole negli affascinanti scenari della Maremma.