Questo nuovo resort in Costa del Sol, nel sud della Spagna, ha 5 piscine e una vista che arriva fino al Marocco

Questo nuovo resort in Costa del Sol, nel sud della Spagna, ha 5 piscine e una vista che arriva fino al Marocco

Oku Andalusia è il primo resort per famiglie della catena Oku Hotels, con 225 camere, una spa e un miniclub per bambini.
Credit: Georg Roske/OKU Andalusia

Come donna senza figli sulla trentina, raramente cerco resort pensati per le famiglie – racconta Siobhan Reid su Travel + Leisure. Ma quando sono stata invitata al nuovo Oku Andalusia, ho accettato subito. Avevo sentito recensioni entusiaste sulle sedi della catena, attente al design, a Ibiza (Spagna), Bodrum (Turchia) e sull’isola greca di Kos — tutte eleganti oasi sul mare, sinonimo di divertimento per adulti e ambienti raffinati. Quindi, anche se il nuovo hotel in Andalusia rappresenta il primo concept family-friendly di Oku, ero fiduciosa che avrei ritrovato la stessa atmosfera rilassata e curata nei dettagli.

Il mio istinto è stato confermato nel momento stesso in cui ho varcato i cancelli d’ingresso e sono entrata nell’edificio della reception — una struttura imbiancata a calce con soffitti altissimi, arredi bassi dai toni naturali e un’abbondanza di piante. Lo spazio arioso era dominato da una scultura di paglia sospesa, un richiamo alle famose persiane in erba di esparto dell’Andalusia, mentre il profumo caratteristico dell’hotel, a base di legno di sandalo, mi ha fatto sentire come se fossi entrata in una spa. Nell’area della piscina, ho ammirato la scena glamour sul mare: coppie abbronzate che sorseggiavano cocktail e, sì, anche alcune giovani famiglie tutte rilassate intorno a una serie di scintillanti piscine a terrazze, mentre un dj diffondeva ritmi elettronici.

“Ho lavorato in molti hotel”, mi ha detto il responsabile della reception mentre passeggiavamo lungo i vialetti curati che portavano alla mia camera. “Ma questa è la prima struttura in cui sono stata che sembra riservata agli adulti, pur essendo accogliente per le famiglie.” Mi ha spiegato che i servizi dedicati ai bambini sono stati pensati fin dal primo giorno — mai aggiunti in un secondo momento — creando un raro equilibrio in cui adulti e bambini possono godersi lo spazio con comfort e stile.

Questo si è rivelato uno dei tanti punti di forza dell’hotel. Il resort, con le sue 225 camere, permette di raggiungere facilmente le meraviglie della parte occidentale della Costa del Sol: l’imponente Rocca di Gibilterra, la riserva naturale di Los Alcornocales, l’esclusivo enclave di Sotogrande e la pittoresca cittadina di San Roque.

Una mattina, l’hotel ha organizzato un’escursione a cavallo di due ore e mezza lungo le coste selvagge della Playa de Los Lances, a Tarifa; ho cavalcato un puro sangue spagnolo, la cui coda ondeggiava al vento mentre la brezza marina sollevava in aria i kitesurfer. Un altro giorno, l’hotel ha proposto una visita a una fattoria di capre per scoprire come viene prodotto il famoso formaggio Payoyo della regione. Ma già al secondo giorno, avevo trovato il mio ritmo: nuotate all’alba nella mia piscina privata, seguite da lunghe passeggiate lungo il tratto di spiaggia pittoresca a pochi passi dall’hotel, con la Rocca di Gibilterra e le montagne del Rif marocchino che scintillavano all’orizzonte. C’era tanto da godersi anche senza mai lasciare l’hotel.

Trattamenti viso Biologique Recherche e trattamenti corpo Natura Bissé nella spa ariosa e piena di luce; yoga all’alba e laughter therapy in uno studio fitness con soffitti alti che si affaccia su un rigoglioso giardino; e quattro ristoranti che servono di tutto, dalle pizze cotte al forno a legna e croquetas de jamón, fino a delicato hamachi crudo e sushi hand roll.

Il momento clou è stata la cena presso l’elegante e poco illuminato Teyo, dove i sapori giapponesi incontrano le ricette spagnole — ad esempio una versione di tartare di tonno ispirata alle huevos rotos, con tonno rosso selvaggio dell’Atlantico adagiato su patate croccanti, un uovo fritto e un cucchiaio di caviale imperiale.

Credit: Georg Roske/OKU Andalusia

Le camere

Il concetto estetico del wabi-sabi, il minimalismo giapponese, ispira le camere degli ospiti, eleganti e sobrie, arredate con toni terrosi, tessuti in lino e juta, e lampade a sospensione in stile marocchino. Le nove categorie di camere includono: camere standard (con vista giardino o mare), camere con terrazza sul tetto e vista panoramica fino al Marocco, suite con due camere pensate per amici o famiglie, e per chi cerca il massimo, una villa con quattro camere, pareti in vetro, piscina privata e terrazza panoramica dove il concierge può organizzare proiezioni private o sessioni di yoga e meditazione.

La mia camera, la Deluxe Suite con piscina privata, è perfetta per coppie o per chiunque cerchi tranquillità. Mi svegliavo presto per ammirare l’alba dalla mia ampia terrazza con mini piscina e vista sul mare e su una fattoria vicina, dove pascolavano mucche e cavalli. A disposizione c’erano tappetini yoga per il mio saluto al sole del mattino. Di sera, la cantinetta dei vini rendeva facilissimo preparare un aperitivo in camera.

Cibo e bevande

Di solito in vacanza non mi alzo presto, ma la ricca e variegata colazione di Oku mi ha trasformata in una persona mattiniera. Ciambelle glassate, cinnamon rolls e pain au chocolat per chi ama il dolce; una postazione di pan con tomate, un ottimo assortimento di formaggi spagnoli e la classica tortilla de patatas davano un tocco locale. Chi si alza presto può anche accaparrarsi i posti migliori sulla terrazza panoramica, con vista sulle piscine e sul mare.

Molti ospiti pranzavano direttamente dalle loro cabane, ma io andavo dritta al To Kima, ristorante informale a bordo piscina. Il menu pensato per tutti comprendeva pizze cotte nel forno a legna, poke bowl, lobster rolls, curry giapponese e pesce fresco del giorno — un’ottima scelta anche per i palati più esigenti.

Ma è a cena che la proposta gastronomica brillava davvero. Teyo è un ristorante raffinato e appartato, con luci soffuse, angoli intimi e cucina a vista. Io e la mia ospite abbiamo iniziato con sakè frizzante, poi abbiamo gustato edamame spolverato con sale umami piccante, melanzane giapponesi con miso al miele e alghe wakame, e il già citato tartare di tonno in stile huevos rotos. A metà cena, lo chef è arrivato al tavolo per preparare un gunkan-maki piccante al salmone, aggiungendo un tocco teatrale al pasto. Abbiamo condiviso spiedini di agnello biologico glassati con miso rosso e pollo baby con miso d’orzo. Era tutto così buono che abbiamo rimpianto di non aver scelto l’intero menu omakase con abbinamenti di vini e sakè.

Credit: Georg Roske/OKU Andalusia

Attività ed esperienze

Le giornate all’Oku Andalusia possono essere attive o rilassate quanto desideri. Con cinque piscine interne ed esterne, oltre a un beach club per soli adulti, ci sono innumerevoli modi per godersi il sole.

Mentre i genitori si rilassano nella spa o fanno shopping nella boutique di abbigliamento all’interno del resort, i bambini possono divertirsi al miniclub, un complesso con parco giochi avventura, ispirato a una fattoria spagnola, dotato di area giochi d’acqua e una piscina bassa.

Lo studio fitness arioso propone attività wellness tutto il giorno: meditazione, yoga vinyasa, esercizi di respirazione e persino una sessione di terapia della risata per sollevare l’umore. Io e la mia amica abbiamo provato lo yoga di coppia, sostenendoci a vicenda nelle posizioni in piedi e usando il peso reciproco per approfondire gli allungamenti da sedute.

Potresti facilmente trascorrere l’intera vacanza all’interno del resort, ma le escursioni curate dall’hotel rendono facile esplorare i dintorni. Gli appassionati di golf possono scegliere tra diversi campi di livello mondiale nei dintorni, incluso quello progettato da Robert Trent Jones al Real Club Valderrama.

Gli amanti del trekking possono fare escursioni e birdwatching al Parque Natural del Estrecho, o lungo laghi e ruscelli nella Riserva Naturale di Los Alcornocales, o intraprendere la Benahavís River Walk, un percorso di due ore tra arrampicate su roccia e nuotate in acque cristalline.

Tra le avventure in mare: escursioni per avvistare i delfini nello Stretto di Gibilterrawindsurf a Tarifa — la mecca europea degli sport acquatici con il vento — e tour privati in barca verso Marbella e la Rocca di Gibilterra. Uno dei momenti più belli del nostro soggiorno è stata la lunga escursione a cavallo lungo la Playa de Los Lances a Tarifa, dove abbiamo galoppato sulla sabbia ammirando i kitesurfer all’orizzonte.

La spa

Per un’esperienza di benessere, la spa da 2.000 metri quadrati è il posto perfetto: dispone di palestra, sauna, bagno turco e un ricco menu di trattamenti. Io ho scelto un massaggio profondo anti-stress con olio secco Natura Bissé di Barcellona, poi mi sono rilassata con una tazza di tè nel magnifico cortile della meditazione, completo di un ulivo secolare circondato da acque riflettenti. Tra i trattamenti speciali, il Rituale Ayurvedico Andaluso, pensato per alleviare tensioni fisiche ed emotive attraverso aromi rivitalizzanti e respirazione consapevole; il massaggio Sleep Well, che combina stretching con terapie calde e fredde per favorire il sonno. Se le piscine all’aperto dell’hotel offrono un’atmosfera giovane e vivace (con dj set e cocktail Paloma serviti a bordo piscina), la vasta piscina riscaldata interna della spa è un’oasi di serenità.

Servizi per famiglie

All’Oku Andalusia, le famiglie sono prese in considerazione in ogni dettaglio: camere ben studiate con spazio per muoversi, piscine adatte ai bambini, menu dedicati e persino abbigliamento per bambini nella boutique.

Il servizio guest relations può organizzare: picnic in camera e feste di compleanno, con tanto di torta, biscotti e decorazioni. Il miniclub è un’oasi per famiglie, con un parco avventura e un piccolo parco acquatico. Intanto, la spiaggia pubblica a pochi passi dall’hotel offre acque basse e un lungo tratto ideale per costruire castelli di sabbia e raccogliere conchiglie.

Credit: Georg Roske/OKU Andalusia

Sostenibilità e accessibilità

Come le altre proprietà della catena, anche Oku Andalusia dimostra un forte impegno per la sostenibilità, con strutture per il riciclo, impianti solari e sistemi moderni per l’irrigazione e il drenaggio dell’acqua. La cucina utilizza ingredienti provenienti da aziende agricole locali e produttori spagnoli, come il tonno rosso selvaggio o le acciughe cantabriche.

Oku Hotels è anche membro della Conscious Travel Foundation, una rete no-profit di aziende orientate all’impatto positivo nel settore turistico. Per quanto riguarda l’accessibilità, tutte le aree comuni sono senza barriere, e alcune camere al piano terra sono adattate per utenti su sedia a rotelle.

Posizione

Situato su una collina con vista sul mare, all’interno della comunità esclusiva e recintata di Alcaidesa, il resort è perfettamente posizionato per esplorare la Costa del Sol occidentale. Dista meno di 90 minuti in auto dall’aeroporto di Málaga-Costa del Sol (AGP) e e circa 30 minuti da Gibilterra.

Noleggiare un’auto è utile, ma non indispensabile: le escursioni organizzate dall’hotel includono: visite guidate a Ronda, alla cittadina balneare di Estepona e a Gibilterra, dove si possono visitare le Grotte di San Michele e fare shopping duty-free.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter