A un anno dalla sua riapertura, lo storico Hotel d’Inghilterra ha celebrato il primo anniversario della nuova era con la presentazione del volume Hotel d’Inghilterra. Il libro, edito in tiratura limitata, racconta la secolare storia dell’albergo romano, la sua recente trasformazione e il legame profondo con la città eterna.
A due passi da Piazza di Spagna e via Condotti, il cinque stelle in via Bocca di Leone – dalle sue origini nel XVII secolo come “Locanda d’Angleterre” a tappa ‘obbligata’ durante il Grand Tour – ha da sempre ospitato personalità di spicco, come figure del calibro di Oscar Wilde, Ernest Hemingway, Elizabeth Taylor e Audrey Hepburn.

Il restauro, un’opera di eccellenza italiana
Riaperto a settembre 2024, l’hotel – parte del segmento luxury di Starhotels – è stato oggetto di un meticoloso intervento di restauro conservativo, realizzato in collaborazione con artigiani d’eccellenza grazie al progetto “La Grande Bellezza – The Dream Factory” di Starhotels. Gli interni, gli arredi e gli elementi decorativi sono stati riportati al loro splendore originario in un dialogo continuo tra tradizione e innovazione.

Terrazza Romana: il nuovo rooftop che domina la città
Tra le novità più acclamate dell’estate 2025, la Terrazza Romana è il nuovo cocktail bar panoramico dell’hotel. Al sesto piano dell’edificio, con una vista mozzafiato sulla capitale – dal Quirinale a Villa Medici, dal Vittoriano alla Basilica di San Carlo al Corso – la terrazza si propone come rifugio sofisticato e intimo.
Il design richiama i colori caldi dei tramonti romani, con arredi in teak, maioliche artigianali, piante aromatiche e dettagli su misura che ricordano le residenze nobiliari private. Ogni angolo è pensato per creare un’atmosfera rilassata e raffinata, con zone lounge e spazi conviviali. Aperta tutti i giorni dalle 18:00 alle 23:00, Terrazza Romana accoglie anche il pubblico esterno.

Cocktail e cucina d’autore
Protagonista della Terrazza è l’head barman Angelo Di Giorgi, con una carta di cocktail che spazia dai grandi classici a creazioni inedite. Tra i signature drink dell’estate spiccano il Terrazza Romana (fico, agrumi, rosmarino e prosecco), il RomAntica Paloma, il Fiori di Rio, e il Tramonto Romano. Non mancano mocktail, bollicine e liquori d’autore, il tutto accompagnato da una selezione curata di canapè firmati dallo chef.
Cafè Romano: il salotto gastronomico dell’hotel
Anche il ristorante Cafè Romano, al piano terra, è stato completamente rinnovato. Diretto dallo chef Andrea Sangiuliano, propone una cucina ispirata alla tradizione romana rivisitata in chiave contemporanea, con ingredienti locali e stagionali. Il menu estivo – disponibile ancora per pochi giorni – include piatti come Fiore di zucca “cacio e pepe”, Spaghettoni alla Nerano e Astice su pappa al pomodoro. Il ristorante accoglie gli ospiti nel rinnovato dehor su via Borgognona, oltre che negli eleganti spazi interni.