Il paradiso dei pedoni nel Guinness dei Primati

Il paradiso dei pedoni nel Guinness dei Primati

La Medina di Fès è ufficialmente la più grande area urbana al mondo senza automobili.
Fes, Marocco
Fès, Marocco. Foto di Kadagan/Shutterstock

Camminare è uno dei modi migliori per scoprire una nuova località: spostandosi a piedi, si può entrare e uscire facilmente da negozi, caffè e ristoranti. Naturalmente, alcune destinazioni si prestano meglio di altre a questo tipo di esplorazione, e una delle migliori è anche tra i più antichi e vasti spazi urbani pedonali al mondo. Nel cuore del Marocco, Fès si lascia scoprire a passo lento, camminando tra i suoi intricati labirinti. Fondata nel XIII secolo e considerata la capitale culturale del Paese, la città custodisce un fascino antico che si svela poco alla volta.

Come riportato da Travel + Leisure Us, il Guinness dei Primati riconosce la medina – antico spazio fortificato – come la più grande area urbana senza auto al mondo per numero di abitanti: oltre 156mila persone vivono qui, dove le automobili sono vietate e tra i vicoli si intravede solo qualche asinello. «All’inizio di maggio, piazze e vicoli si animano con musiche provenienti da tutto il mondo grazie al Festival di Musica Sacra, che si svolge nell’ex capitale imperiale, contemporaneamente a Jazz in Riads, uno degli eventi principali del calendario culturale della città», spiega il sito Visit Morocco. «E non andate via senza aver assaggiato la gastronomia locale, considerata tra le migliori al mondo».

Le sue strade sono arricchite da autentici capolavori architettonici, mentre le piazze rappresentano il cuore pulsante della vita quotidiana, luoghi di incontro dove si esprime un’arte di vivere ancestrale. Questo luogo è talmente speciale da essere stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. All’interno delle sue mura – come spiega Visit Morocco – i viaggiatori possono scoprire e acquistare una ricca varietà di souvenir, facendo la spola tra conciatori, tessitori, artigiani del rame e ceramisti.

Gli indirizzi del gusto per fare il pieno di tradizione

Anche i ristoranti della medina meritano una visita: non perdete l’occasione di pranzare in locali come Mom’s Touch, con una vista suggestiva sui tetti, il Ruined Garden, perfetto per un pomeriggio rilassante immersi nel verde o il Restaurant Bab Sahra Fes, ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica più raffinata. Muoversi autonomamente a Fès è semplice, ma per chi desidera esplorarla avvalendosi di una guida esperta, le opzioni non mancano. Fez Tour Guide, ad esempio, propone visite alla medina ed escursioni nei dintorni; su GetYourGuide si possono prenotare tour tra musei e sessioni di shopping; mentre tramite le Esperienze di Airbnb sono disponibili visite guidate con accompagnatori locali.

Raggiungere Fès è già parte dell’esperienza. Atterrando a Tangeri, si può prendere un treno della compagnia nazionale Office National des Chemins de Fer che, in circa quattro ore, conduce comodamente a destinazione. Questo mezzo permette di visitare anche le altre città più affascinanti del Marocco. Consiglio pratico: mettete in valigia scarpe comode, i vostri piedi ringrazieranno.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter