Cani di taglia grande in cabina: la novità al via da oggi

Cani di taglia grande in cabina: la novità al via da oggi

Finora i cani più grandi erano costretti a viaggiare in stiva, con rischi per il benessere dell’animale.

A partire da oggi, 23 settembre, i cani di taglia grande potranno volare in cabina accanto ai loro proprietari, grazie a una nuova regolamentazione che punta a migliorare il benessere degli animali e a rispondere alle richieste di migliaia di viaggiatori.

Ad annunciare la novità era stato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso del suo intervento all’Italian Pet Summit organizzato da Il Sole 24 Ore. «Il tema degli animali domestici – ha dichiarato il ministro – ha un impatto rilevante non solo dal punto di vista affettivo, ma anche economico e sociale. Abbiamo superato il vecchio limite degli 8/10 kg per il trasporto aereo in cabina, e il primo volo che permetterà l’accesso ai cani di taglia grande è previsto per il 23 settembre».

La svolta è arrivata lo scorso maggio, quando il Consiglio di Amministrazione dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha approvato una delibera che modifica in modo sostanziale le regole sul trasporto di animali in cabina. Le nuove disposizioni eliminano il vincolo di peso precedentemente fissato dalle compagnie aeree – solitamente tra gli 8 e i 10 chili – e autorizzano il trasporto in cabina di animali domestici anche di taglia media e grande, a patto che siano rispettate condizioni di sicurezza e comfort.

Gli animali dovranno viaggiare in trasportini omologati, che potranno essere collocati anche sui sedili, purché fissati con apposite cinture o sistemi di ancoraggio. È vietato in ogni caso ostruire uscite di emergenza o interferire con le operazioni del personale di bordo.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter