Presentarsi in ordine, sorridere e scattare: fare la foto per il passaporto sembra un’operazione semplice, ma non sempre lo è. Sapevi che la scelta del colore degli abiti potrebbe compromettere l’approvazione della tua richiesta? Travel + Leisure Us ha rivelato qual è la tonalità da evitare assolutamente e quali sono gli errori più comuni che i viaggiatori commettono, rischiando di ritardare il rilascio del passaporto anche di diverse settimane.
Un colore da evitare assolutamente? Il bianco
Molto spesso, quando si scatta una foto per documenti, lo sfondo è bianco o al massimo bianco sporco. «Poiché il fondale deve essere chiaro, indossare una maglietta bianca può far sì che ci si confonda con lo sfondo, rendendo difficile distinguere i contorni del volto e del corpo», spiega David Alwadish, fondatore e Ceo di ItsEasy.com Passport & Visa Services.
Non indossare fantasie vistose e accessori eccessivi
Meglio optare per colori scuri e a tinta unita, che garantiscono un buon contrasto con lo sfondo chiaro richiesto per lo scatto. È importante anche che la luce sia uniforme. Laura Asilis, consulente di Travel + Leisure A-List, consiglia di prediligere tonalità gioiello o colori medi che, in genere, rendono meglio in foto. Oltre al bianco, è preferibile evitare le fantasie: sebbene non siano vietate, righe, stampe o grafiche possono creare distrazioni visive e interferire con i sistemi automatici di elaborazione delle immagini. Secondo le norme ICAO, è inoltre consigliato rimuovere occhiali da sole (quelli da vista si possono indossare solo se strettamente necessari, purché con montatura leggera e lenti non colorate), copricapo (consentiti esclusivamente per motivi religiosi) e qualunque altro accessorio che possa coprire parzialmente il volto.
Meglio prediligere un abbigliamento sobrio e autentico
Considerando che la foto del passaporto per i maggiorenni ha una valdiità di 10 anni, gli esperti consigliano di scegliere un abbigliamento professionale ma autentico. «La foto dovrebbe ritrarti con abiti che indossi normalmente», spiega David Alwadish. Laura Asilis suggerisce di limitare l’uso di gioielli e di optare per un’acconciatura ordinata che lasci il viso ben visibile, così da mettere in risalto i propri lineamenti.