Autunno a Merano: gli appuntamenti da non perdere tra vino, benessere ed enogastronomia

Autunno a Merano: gli appuntamenti da non perdere tra vino, benessere ed enogastronomia

Tra magnifici panorami, eccellenze del territorio e momenti di relax, la stagione è perfetta per vivere un’esperienza sensoriale a 360 gradi.
La Sky Spa dell'Hotel Terme Merano

Con l’arrivo dell’autunno, Merano si trasforma in un tripudio di colori caldi e atmosfere suggestive, offrendo un contesto perfetto per chi desidera immergersi nella natura, scoprire le tradizioni enogastronomiche locali e concedersi momenti di autentico relax. Cuore pulsante di questa esperienza è l’Hotel Terme Merano, elegante rifugio wellness situato nel centro della città altoatesina, che propone un ricco programma di attività stagionali tra degustazioni, escursioni e benessere termale.

Uno degli appuntamenti clou dell’autunno è la visita alla tenuta vinicola “Mauslocher”, prevista ogni settimana dal 22 settembre al 27 ottobre. Accompagnati dal team dell’hotel, gli ospiti potranno esplorare i vigneti, conoscere da vicino le tecniche di produzione sostenibili e tradizionali e, naturalmente, degustare ottimi vini locali insieme a specialità tipiche del territorio. Il costo dell’esperienza è di 15 euro a persona, su prenotazione.

Per gli amanti delle camminate nella natura, ogni mercoledì – dal 24 settembre al 29 ottobre – è prevista un’escursione guidata lungo l’affascinante “Sentiero del Vino” di Tirolo. L’itinerario parte dalla suggestiva “Keschtngasse” (nome in dialetto locale che indica la via principale del centro di Merano), attraversa la “Falknerpromenade” (passeggiata panoramica di circa un chilometro, situata nel comune di Tirolo) fino a raggiungere Castel Tirolo e la chiesa di San Pietro, per poi rientrare all’hotel seguendo l’incantevole passeggiata Tappeiner. Lungo il percorso, pannelli informativi raccontano la storia e la cultura della viticoltura locale, regalando un’esperienza immersiva tra paesaggi spettacolari e racconti del passato.

Uno dei piatti proposti al ristorante dell’Hotel Terme Merano

Ma il vero protagonista dell’autunno meranese è il Merano WineFestival, in programma dal 7 all’11 novembre 2025. Nata nel 1992, questa prestigiosa manifestazione è oggi uno degli eventi di punta del panorama enogastronomico europeo, attirando oltre 900 produttori da tutto il mondo. Degustazioni, masterclass, showcooking e momenti di confronto tra esperti rendono il festival imperdibile non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per tutti gli appassionati di buon cibo e buon vino.

Al termine di giornate ricche di emozioni e scoperte, l’Hotel Terme Merano offre agli ospiti l’occasione di ritrovare equilibrio e benessere nella sua esclusiva area wellness. La Sky Spa – 3.200 metri quadrati all’ultimo piano con vista panoramica sulle montagne – propone infinity pool, idromassaggi, zone relax, palestra e cabine per trattamenti personalizzati. Completano l’offerta la Garden Spa (1.250 metri quadrati) con piscina interna, sauna esterna, bagno turco e vasca idromassaggio, e l’accesso diretto alle Terme Merano, collegate da un comodo tunnel interno.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter