La capitale mondiale della tranquillità esiste e ha un nome

La capitale mondiale della tranquillità esiste e ha un nome

Queenstown, in Nuova Zelanda, è la città più apprezzata al mondo per natura e pulizia, secondo Travelbag.
Queenstown
Queenstown. Foto di FiledIMAGE/Shutterstock

In un mondo sempre più iperconnesso, cresce il bisogno di staccare la spina e ritrovare pace e tranquillità immersi nella natura. Secondo l’agenzia di viaggi Travelbag, la tendenza calmcation — viaggi all’insegna della pace, del silenzio e del benessere — è in forte espansione. Dove andare? Analizzando oltre 30 località nel mondo e valutandole in base a indicatori chiave di serenità (come inquinamento acustico e luminoso, pulizia, qualità degli spazi verdi e livelli di congestione locale), Travelbag ha stilato la guida dei luoghi più calmi del Pianeta, perfetti per chi sogna una fuga rigenerante. Al primo posto si trova Queenstown, in Nuova Zelanda: adagiata sulle rive del Lago Wakatipu e circondata dalle Alpi Meridionali, la cittadina offre un ambiente incontaminato che invita a rallentare, disconnettersi per riconnettersi con la natura.

Ha ottenuto un punteggio di 94,4 su 100 per la qualità degli spazi verdi e 91,67 per la pulizia. Nonostante sia una meta molto amata dai viaggiatori, Queenstown mantiene un flusso turistico contenuto e gestibile (87,7), il che rende gli spostamenti fluidi e senza stress. E quando cala il sole, il basso livello di inquinamento acustico e luminoso (25) garantisce serate tranquille sotto cieli stellati.

Dalle spiagge delle Seychelles ai templi di Kyoto fino a Orlando

Al secondo posto si trovano le Seychelles, considerate il rifugio balneare perfetto per chi desidera evadere da caos della vita urbana grazie alle spiagge di sabbia bianca, alle acque turchesi cristalline e ai livelli di inquinamento acustico e luminoso straordinariamente bassi. Questo arcipelago dell’Oceano Indiano, situato al largo della costa africana a nord del Madagascar, è composto da 115 isole ed è riconosciuto a livello mondiale come un vero e proprio hotspot per la biodiversità. Tra i luoghi da prediligere, La Digue, Silhouette Island e Praslin.

Il terzo posto va a Cairns (Australia) che, situata sulla costa nord-orientale del Queensland, si distingue per l’elevato standard di pulizia, la cura del verde urbano e i ridotti livelli di inquinamento. Offre un paesaggio tropicale rilassante e ben curato ed è situata in prossimità della Grande Barriera Corallina e della Foresta Pluviale, riconosciute entrambe Patrimonio dell’Umanità. È la meta ideale per chi desidera vivere un’esperienza immersiva nella natura, in un ambiente sereno e armonioso. A chiudere la top 5 ci sono Kyoto, famosa per i suoi antichi templi, i giardini zen e l’atmosfera ricca di tradizione e infine Banff, incastonata nel cuore delle Montagne Rocciose canadesi, rinomata per i suoi spettacolari paesaggi alpini e per la qualità dell’aria. Scorrendo la classifica, ci sono poi Whistler in Canada, la Gold Coast in Australia, Auckland in Nuova Zelanda, Sydney in Australia e infine Orlando in Florida.

«La Gold Coast ospita alcune delle spiagge più iconiche del Paese, non solo molto apprezzate dai visitatori, ma anche tra le destinazioni più pulite in assoluto. Con un punteggio di 72,9 per la pulizia e 35,7 per l’inquinamento delle acque, rappresenta il luogo ideale per una nuotata tranquilla», ha dichiarato Travelbag in un comunicato diffuso a Travel + Leisure Us.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter