Pedalando nel cuore dell’Istria: 5 percorsi romantici in mountain bike

Pedalando nel cuore dell’Istria: 5 percorsi romantici in mountain bike

Ogni percorso può essere personalizzato in base al livello di allenamento e al tempo a disposizione: non resta che partire.

L’Istria è la destinazione perfetta per chi cerca una fuga romantica nella natura: lontana dal turismo di massa e immersa in paesaggi suggestivi, qui pedalare in coppia diventa un’esperienza memorabile, ricca di momenti da condividere. Per chi ama le due ruote e sogna di esplorare questa meta in modo attivo e autentico, abbiamo selezionato cinque itinerari in mountain bike perfetti per gli innamorati. Ogni percorso offre un mix unico di storia, natura, enogastronomia e, soprattutto, romanticismo.

Il Sentiero dell’Afrodisiaco – Sulle tracce del tartufo

Nella verde valle del fiume Quieto e sulle colline nei dintorni, si snoda un itinerario mozzafiato, noto per attraversare le zone dove si raccolgono i tartufi istriani: immerso tra boschi e avvolto nel silenzio, è l’ideale per ritrovare l’intimità – con una sosta obbligata in una konoba (osteria locale) per degustare piatti tipici.

Il Tour di Duecastelli – Storie sussurrate tra le rovine

Questo itinerario avventuroso vi porta da San Lorenzo (Sv. Lovreč) alla misteriosa località abbandonata di Duecastelli (Dvigrad), passando per la meravigliosa Valle di Leme. Le curve a serpentina rendono la discesa emozionante, mentre le rovine medievali vi accoglieranno con un fascino intriso di mistero e leggende. Il ritorno verso Kanfanar richiede una buona dose di energia, ma lo sforzo sarà ricompensato da panorami indimenticabili sul Canale di Leme, ideali per immortalare il momento.

L’Arcipelago Magico – Orsera e la foresta incantata

Orsera (Vrsar) è una delle cittadine più romantiche dell’Istria, tanto che persino Casanova la visitò ben due volte, sedotto – si dice – dal vino Terrano e dalle bellezze locali. Dopo una visita alla città vecchia, si prosegue verso la tranquilla foresta di Kontija, dove l’ombra degli alberi regala una tregua dalla fatica. Il percorso si conclude nel villaggio rurale di Marasi, dove vi attendono prodotti tipici e l’ospitalità istriana più autentica.

Rovigno

Il percorso del Terrano – Salite e vini di carattere

Dalla costa di Rabac si parte alla volta della storica Albona (Labin), attraversando strade ripide che metteranno alla prova gambe e resistenza. Ma ogni goccia di sudore sarà ampiamente ripagata: lungo il tragitto, cantine locali offrono la possibilità di assaggiare il Terrano, vino rosso corposo, dal colore rubino e dal carattere deciso – perfetto da condividere con chi si ama. Un percorso per coppie che non temono la fatica e cercano emozioni forti, anche a tavola.

Brioni Maggiore – Un’isola tutta per voi

Chiudiamo con un’esperienza unica: l’esplorazione dell’isola di Brioni Maggiore, perla del Parco Nazionale delle Brioni. Un tempo rifugio privato di Tito, oggi l’isola è un paradiso naturale in cui si pedala accanto a animali in libertà, rovine romane sul mare e scorci da cartolina. L’intero perimetro può essere percorso in bici, e vi sembrerà di avere l’isola tutta per voi. Un piccolo sogno sospeso tra natura, storia e silenzio.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter