Quando si pensa a un viaggio di lusso, gli autobus non sono certo la prima cosa che viene in mente. Ma un’azienda europea sta cercando di cambiare questa percezione coniugando accessibilità, comfort, affidabilità e sostenibilità. Si tratta della compagnia di trasporti svizzera Twiliner che ha lanciato un nuovo servizio di autobus notturno pensato per offrire via terra un’esperienza simile a quella della business class degli aerei. A partire proprio da novembre, sarà possibile accomodarsi in uno dei 21 posti a disposizione – 18 sul livello superiore e 3 su quello inferiore – ognuno dei quali, con un solo click, si reclina completamente fino a diventare un letto.
A bordo non manca l’intrattenimento per rendere la percorrenza piacevole tra connessione Wi-Fi gratuito, un bar e persino una cabina per cambiarsi. L’autobus offre inoltre una toilette e uno spazio dedicato ai bagagli: ogni passeggero potrà portare una valigia grande e un bagaglio a mano senza costi aggiuntivi. Ciascuna postazione è dotata di un vano per riporre gli oggetti personali oltre alle prese USB, una luce da lettura e un tavolino per lavorare o mangiare così da garantire comfort e funzionalità. Durante il viaggio, acqua e caffè, sono sempre disponibili gratuitamente.
«Vogliamo rendere il viaggio di nuovo qualcosa di piacevole», ha dichiarato Twiliner in un comunicato. «Al posto di spostamenti di massa, spazi angusti, stress e perdite di tempo, puntiamo a un’esperienza memorabile, silenziosa e sicura». Secondo l’azienda, una delle principali sfide nell’introdurre questo nuovo servizio è stata trovare un modo sicuro per permettere ai passeggeri di viaggiare completamente sdraiati, sviluppando un sistema conforme ai rigorosi standars di sicurezza del trasporto su strada.

Attualmente Twiliner offre collegamenti giornalieri da Zurigo ad Amsterdam, con fermate intermedie a Basilea, Lussemburgo, Bruxelles e Rotterdam, e a giorni alterni da Zurigo a Barcellona, con soste a Berna e Girona. La società punta a espandere il servizio fino a raggiungere 30 destinazioni in tutta Europa entro i prossimi tre anni. Naturalmente, l’esperienza prevede un costo proporzionato: i biglietti non saranno economici come quelli comunemente associati ai viaggi in autobus. Ad esempio, stando a quanto riporta Travel + Leisure Us, un biglietto di sola andata da Zurigo ad Amsterdam per novembre parte da 150 franchi svizzeri (circa 160 euro).
Il servizio è senza dubbio innovativo grazie ai letti completamente reclinabili, ma Twiliner non è la prima azienda a presentare un modello di autobus premium. Nel 2021, The Jet ha inaugurato il collegamento tra New York e Washington D.C., offrendo poltrone “HoverSeats” dotate di tecnologia anti-movimento, oltre a più di un metro di spazio per le gambe per ogni fila e amenities come asciugamani caldi e snack a bordo.