Lo smartphone è per molti un compagno di vita, ma anche di avventura. In viaggio, può diventare uno strumento prezioso per abbattere le distanze e arricchire l’esperienza. È proprio questo l’obiettivo di Le Walk, una nuova app che offre percorsi audio curati in alcune delle città più visitate d’Europa, con temi che spaziano dalla Seconda guerra mondiale all’haute couture. L’app consente ai viaggiatori di immergersi nelle destinazioni in modo coinvolgente, senza dover spendere una fortuna e, soprattutto, senza perdersi nei soliti scroll sullo schermo.
L’app, basata sulla geolocalizzazione, utilizza l’intelligenza artificiale per offrire racconti curati realizzati da guide locali. Sviluppata da due ex dipendenti di TikTok, è disponibile gratuitamente su iOS e nasce con l’obiettivo di aiutare le guide turistiche a estendere la portata dei propri servizi. «Le Walk punta a rivoluzionare il modo di viaggiare», ha dichiarato Aaron Sekhri, cofondatore dell’app, in un comunicato diffuso a Travel + Leisure Us. «Il nostro obiettivo è rendere accessibili le migliori guide del mondo a ogni viaggiatore, a prescindere dal budget, tempistiche o lingua».
L’obiettivo? Far alzare lo sguardo ai viaggiatori, invitandoli a vivere davvero i luoghi che visitano, lontano dalle continue distrazioni dello smartphone, un’intuizione maturata dai fondatori proprio durante la loro esperienza nel mondo dei social media. Una volta effettuato l’accesso, gli utenti possono ascoltare dei tour audio on-demand semplicemente indossando le cuffie, senza il fastidio di dover seguire un gruppo numeroso o faticare per sentire la spiegazione. Tra i percorsi proposti, una passeggiata tra le location simbolo della serie Emily in Paris oppure, per gli appassionati di storia, il tour Is Paris Burning?, che «rivela le cicatrici ancora visibili dell’occupazione nazista, accompagnando l’ascoltatore attraverso storie avvincenti di resistenza, tradimenti e sopravvivenza».
Come riscoprire l’Europa camminando
Una volta effettuata la registrazione, basta scegliere la città e il temi di proprio interesse tra arte, storia e cucina (ci sono anche tour dedicati al burro diventato virale su TikTok!) e molto altro. Attualmente l’app offre tour in città come Parigi, Barcellona, Roma, Londra, Versailles e Firenze, con piani di espansione che prevedono oltre 24 destinazioni entro l’estate 2026. I tour sono disponibili in 22 lingue e durano generalmente meno di un’ora. Il riscontro degli utenti è molto positivo: secondo Le Walk, il 63% dei viaggiatori che l’hanno provata partecipa a più di un tour. Finora l’app ha superato le 75mila installazioni.