Il sonno ti fa bella: 10 hotel dove il riposo è sacro

Il sonno ti fa bella: 10 hotel dove il riposo è sacro

Cuscini confortevoli e tecniche di rilassamento aiutano a lasciarsi andare tra le braccia di Morfeo.
Palazzo Fiuggi
Palazzo Fiuggi

Dormire bene non è solo un piacere ma una necessità. Un sonno di qualità influisce positivamente sul proprio stato di salute permettendo di affrontare le attività quotidiane con maggiore lucidità ed energia. Spesso però, malgrado la stanchezza, può risultare difficile lasciarsi andare e cadere tra le braccia di Morfeo: diversi fattori (stress, ansia, abitudini sbagliate) possono interferire ostacolando il riposo. Molti hotel – soprattutto se dotati di Medical Spa – aiutano a trattare i disturbi del sonno in maniera efficace, proponendo programmi e tecniche di rilassamento pensati per sciogliere le tensioni e promuovere il benessere. Ma non solo. Anche la scelta dei cuscini può favorire il recupero notturno, offrendo al corpo un sostegno adeguato.

Hotel Terme Merano

L’Hotel Terme Merano, oltre alla bellezza della struttura – ospitata in un edificio progettato dell’architetto Matteo Thun – si distingue per la sua Medical Spa, con programmi mirati alla salute. Tra questi Relaxa, studiato per contrastare spossatezza e stress, sfruttando la sinergia tra aromaterapia, agopuntura e luminoterapia con biofotoni. Un percorso completo pensato per liberare le energie, ristabilire l’equilibrio ormonale e alleviare diversi disturbi psico-fisici.

Adler Lodge Ritten

Non un tuffo in piscina, perché l’esperienza che offre l’Adler Lodge Ritten, struttura situata tra i boschi del Renon (Soprabolzano), è un bagno di suoni ovvero una forma di meditazione passiva che riequilibra le energie, rimuove i blocchi e aumenta il benessere. Sdraiati su un tappetino a terra, avvolti nel calore di una coperta, ci si lascia trasportare dal potere delle vibrazioni che, penetrando in profondità, favoriscono il rilascio di stress e tensioni, contribuendo al ripristino di uno stato di totale armonia.

Palazzo di Varignana

A Palazzo di Varignana, accolti in una settecentesca villa immersa tra i colli bolognesi, si riprende il controllo del proprio tempo sottoponendosi a una vera e propria cura del sonno. Il Deep sleep Retreat è un rituale che combina un piano alimentare personalizzato, un programma di attività fisica su misura (include sessioni di Yoga Nidra e Bio Walking nei vigneti) e trattamenti specifici (Hot stone massage e Tranquillity massage), per ritrovare il proprio ritmo sonno-veglia. Il benessere prosegue in camera con lo sleep kit comprensivo di menu cuscini, spray rilassante, sleeping mask, tappi auricolari, tisane distensive e monitoraggio del sonno.

Almar Jesolo Resort & Spa

Promuovere un profondo stato di rilassamento è uno degli obiettivi dell’Almar Jesolo Resort & Spa, cinque stelle situato sul lungomare del Lido di Jesolo che, con il pacchetto Good Night Sleep, si rivolge a chi soffre di insonnia. Le camere, dai toni caldi e accoglienti, offrono un clima di comfort arricchito con amenities come l’olio da bagno rilassante e una selezione di tisane. A completare l’esperienza il massaggio energetico “Il Riposo del Guerriero” che, appellandosi alla medicina cinese, regolarizza i flussi di energia nel corpo mentre la sessione di riflessologia plantare “Ai piedi dell’Olimpo”, aiuta a ristabilire l’equilibrio psico-fisico favorendo un sonno ristoratore.

Grand Hotel Tremezzo

Impossibile non lasciarsi suggestionare dalla location: uno dei punti di forza del Grand Hotel Tremezzo, situato sulle sponde del Lago di Como, è la T Spa ospitata all’interno di Villa Emilia. Un’architettura settecentesca rinnovata grazie all’intervento dello Studio Venelli Kramer dove, circondati da pavimenti a mosaico e da affreschi, gli ospiti possono sperimentare trattamenti come il Lake Como Sleep Ritual che sfrutta le proprietà terapeutiche delle erbe autoctone. Il rituale inizia con un’esfoliazione a base di elicriso, salvia e menta e prosegue con il trattamento dei muscoli mediante dei sacchetti di tessuto contenenti fiori di lavanda. In chiusura del percorso, dalla durata complessiva di 110 minuti, un massaggio totale che coinvolge ogni parte del corpo, dalla testa ai piedi.

Olympic Spa Hotel

All’Olympic Spa Hotel di San Giovanni di Fassa, grazie a professionisti qualificati e a un ambiente rilassante, gli ospiti possono beneficiare di rituali pensati per favorire la calma, come il percorso longevità e benessere duraturo che, con la proposta Sonno Profondo, prevede sessioni con tecniche di kinesiologia per migliorare il riposo e favorire al contempo la giovinezza della pelle. Da provare anche la meditazione mindfulness, guidata dalla wellness coach Irene Deflorian, una pratica di consapevolezza particolarmente efficace per coltivare la pace interiore.

Preidlhof Luxury DolceVita Resort

Progettato per avvolgere gli ospiti in un’atmosfera di comfort totale, il Preidlhof Luxury DolceVita Resort di Naturno, lussuoso resort del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, incarna il senso di ospitalità altoatesina. A garantire un soggiorno rigenerante è la personalizzazione dell’esperienza che permette di scegliere tra dodici differenti cuscini aromatici – ai noccioli d’uva e di ciliegia, in pula di farro o in grano saraceno solo per citarne alcuni – e tra quattro copri materassi in torba, in pelo di yak/muscio, in corteccia di salice o in lana/cirmolo. In ogni stanza, inoltre, sono a disposizione tisane e integratori naturali per favorire il relax notturno. Spostandosi nell’area spa, è possibile sottoporsi a trattamenti ad hoc come lo Sleep Massage che, tramite diverse tecniche abbinate all’utilizzo di soffici pennelli, induce uno stato di calma.

Palazzo Fiuggi

In Ciociaria, in un parco privato di 8 ettari, si erge Palazzo Fiuggi, Wellness Medical Retreat dove, oltre a sperimentare i poteri curativi della sua acqua benefica, per contrastare i disturbi del sonno è stato messo a punto il programma Sleep Therapy. Partendo da una consulenza con un neurologo specializzato in medicina del sonno, viene proposto un intervento clinico su misura comprensivo di una serie di trattamenti benessere mirati, abbinati a una food line pensata dallo chef Heinz Beck. A offrire sogni d’oro è anche il menu dei cuscini che attende in camera con cinque proposte (in piuma, anallergici, in memory foam, in lattici e ortocervicale) a cui si aggiungono una selezione di tisane che sfruttano antiche ricette benedettine della farmacia di Trisulti.

Hotel Winkler

L’Hotel Winkler, cinque stelle situato a San Lorenzo di Sebato, vanta una posizione strategica sul Plan de Corones, a pochi passi dalle piste da sci. La sua spa, con le diverse sale relax, è concepita per offrire agli ospiti un’esperienza di benessere totale. Tra i comfort della struttura spiccano i lettini sospesi, posizionati davanti a una grande vasca idromassaggio con vista sulle montagne circostanti: il delicato movimento ondulatorio genera una sensazione piacevole, favorendo un rilassamento profondo e facilitando l’addormentamento.

Abano Grand Hotel

L’ospitalità di lusso ad Abano Terme non si limita solo alle acque termali salso-bromo-iodiche, ma abbraccia anche un percorso di benessere completo, che passa attraverso la spa dell’Abano Grand Hotel. I programmi proposti includono pratiche specifiche volte a migliorare la salute e il relax, come il massaggio Stress&Mind, che si focalizza sulle aree del corpo in cui si accumulano le tensioni, come collo, spalle e testa. I movimenti lenti, ritmici e avvolgenti, favoriscono una sensazione di leggerezza fisica e mentale. Per un riposo ancora più profondo, è disponibile anche il menu dei cuscini su cui vaporizzare l’acqua del sonno – arricchita con petali di rosa, ambra e lavanda – prima di coricarsi.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter