Questa città europea è la più ostica da girare a piedi

Questa città europea è la più ostica da girare a piedi

Posizionata al 7° posto a livello mondiale nella classifica stilata da All Clear Travel Insurance, Granada mette a dura prova i camminatori.
Skyline Granada
Foto di margouillat photo/Shutterstock

Come negarlo, uno dei modi migliori per scoprire una città come un vero insider è girarla a piedi: perdersi tra le sue strade, sorpresi dal fascino della novità, è forse il souvenir più autentico che un viaggio possa offrire. Camminare rappresenta un’attività piacevole e salutare al tempo stesso in grado di favorire una connessione più profonda con l’ambiente circostante. Se dunque, sei solito impostare le vacanze affidandoti alla forza delle tue gambe, esistono delle mete che potrebbero mettere a dura prova la tua resistenza, come Granada. A svelarlo è stata la classifica redatta a luglio da All Clear Travel Insurance – esperti in assicurazioni di viaggio – che ha stilato una lista di oltre 240 città tra le più popolari tra i viaggiatori classificandole in base alla loro altitudine media e al dislivello tra i punti più alti e quelli più bassi, prendendo come riferimento le mappe topografiche. A ognuna è stato quindi assegnato un punteggio di difficoltà complessivo.

Bogotá, Quito e La Paz le più difficili da girare a piedi

Secondo i risultati, Granada si è posizionata in settima posizione rivelandosi la città europea meno percorribile a piedi. La perla dell’Andalusia, sita nella parte meridionale della Spagna, si trova a 738 metri sopra il livello del mare e, nonostante le sue dimensioni compatte la rendano una realtà a misura di pedone, i ripidi dislivelli e le continue discese potrebbero ostacolare la visita ad alcuni viaggiatori.

«Granada offre un mix perfetto di storia, viste meravigliose e una cultura molto vivace. Inoltre, le persone lì sanno davvero come vivere», ha dichiarato a Travel + Leisure Us Alicia Benito, specialista di lingua e cultura spagnola presso Promova. «Ci sono mercati fantastici ovunque – ha aggiunto l’esperta – accoglienti bar di tapas a ogni angolo e coinvolgenti spettacoli di flamenco a Sacromonte. Ha questa magica atmosfera che ti cattura e non ti lascia più». A sfidare i camminatori sono anche, e soprattutto, le tre capolista ovvero La Paz (Bolivia), Bogotá (Colombia) e Quito (Ecuador) che, a causa delle strade scoscese e delle salite, sfidano i muscoli dei turisti.

Amsterdam, Rotterdam e Venezia nella top 3 delle città da scoprire passeggiando

Per quanto riguarda invece i luoghi più accessibili e piacevoli da girare a piedi, sul podio figurano tre città europee ovvero Amsterdam, Rotterdam e Venezia: nella bella lagunare, ad esempio, molte delle principali attrazioni turistiche – tra cui Piazza San Marco e la Basilica di San Marco – sono di facile accesso. La top 10 prosegue con New Orleans, Calcutta, Cancún, Abu Dhabi, Colombo, Miami e Bangkok.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter