Beach club in stile boho-chic, spiagge spettacolari, calette nascoste dove tuffarsi in un’acqua color turchese e contemplare il tramonto, che qui è un rito imperdibile. E poi i club più famosi al mondo dove ballare fino all’alba con celebri deejay, party in barca per abbronzarsi e divertirsi fino al calare del sole, ristoranti stellati per buongustai e resort a cinque stelle sul mare dove lasciarsi andare a un lusso edonistico. Ma ci sono anche le fincas trasformate in boutique hotel, mercatini hippy dall’atmosfera bohémienne dove fare scorta di souvenir, gioielli fatti a mano e abiti in stile Adlib e ancora sessioni di yoga e spa votate al benessere dove rigenerarsi.
Energetica, frizzante, festaiola e al contempo rilassante, discreta, ricca di storia e cultura: Ibiza è una destinazione in perenne evoluzione, mai uguale all’anno prima, dove la sola costante è la bellezza della natura e del suo paesaggio. La Isla Blanca ha tanti volti e mille anime, tutte da esplorare: ognuno può trascorrere la vacanza che desidera seguendo i propri gusti e il proprio ritmo. Dai clubbers sempre in cerca di feste ai foodies appassionati di enogastronomia, agli animi romantici in cerca di spunti per una vacanza di coppia, passando per i patiti dello shopping e gli amanti del wellness: abbiamo tracciato cinque tipologie di soggiorno per godersi le novità e il meglio di quest’isola che non smette di stupire e affascinare.
Il lato romantico dell’isola

Ibiza è un rifugio ideale per coppie in cerca di una fuga intima. Ci sono diverse spiagge dove godersi il mare e il sole lontano dal caos. Da non perdere Cala Saladeta, una baia circondata da pini sulla costa nord, con acque turchesi e sabbia bianca, e la piccola spiaggia di S’Estanyol, a Santa Eulària. Per vivere una prospettiva diversa, salite a bordo di un llaüt, la tradizionale barca dei pescatori.
Con Eclipse Eivissa potete prenotare un’escursione esclusiva su questi gozzi, perfetti per scoprire calette nascoste, fare snorkeling e ammirare da vicino Es Vedrà. Questa magnetica isola rocciosa è anche lo sfondo ideale per godersi uno dei tramonti più suggestivi di Ibiza, quello visibile da Cala d’Hort.
Ma per contemplare il calar del sole sul mare, non mancano altri spot, tra cui Cala Comte e Hostal La Torre, un cocktail bar e ristorante a Sant Antonio affacciato sull’isola Sa Conillera. L’ora più bella si assapora anche passeggiando, mano nella mano, a Dalt Vila, la “città alta” dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1999 dall’Unesco. Salite nel cuore storico di Ibiza passando dal ponte levatoio della Porta di Ses Taules e perdetevi tra le mura antiche, le piazzette nascoste e le viuzze punteggiate da ristoranti, negozi e gallerie d’arte. Per una serata a due, prenotate un tavolo all’Amante Ibiza, un ristorante raffinato a Cala Llonga, sulla scogliera nella baia Sol d’en Serra, che propone una cucina mediterranea contemporanea sotto una capanna balinese, illuminata dalla luce delle candele. Qui, oltre a cenare, ogni martedì si proiettano film sotto le stelle, da guardare distesi sui pouf.
Dove dormire: Bless Hotel Ibiza
Nella zona di Santa Eulària, questo hotel a cinque stelle è indicato per gli innamorati in cerca di tranquillità. Immerso in una foresta di pini secolari, offre camere e suite con viste mozzafiato sulla baia di Cala Nova, alcune dotate di Jacuzzi sul terrazzo per godersi il tramonto insieme. Le esperienze per rigenerare corpo e anima non mancano: dalla cucina che unisce sapori mediterranei e suggestioni internazionali, ai panorami del rooftop, fino ai trattamenti di coppia.
Un’isola che stuzzica i sensi

La cucina ibizenca è un viaggio nei sapori autentici dell’isola, tra ricette di terra e di mare tramandate da generazioni. Come il Sofrit Pagès, stufato di carni miste; la Sobrasada, salsiccia di carne di maiale, con paprika e spezie locali; e il Flaó, un dolce a base di formaggio di capra e menta. Per scoprire queste specialità c’è Ibiza Food Tours, che propone itinerari gastronomici all’ora di cena. Una passeggiata guidata tra botteghe e ristoranti, per assaggiare e conoscere la storia di prodotti locali e piatti tipici, incontrando chef e appassionati di cibo.
La isla è anche terra di vigneti: diverse cantine offrono degustazioni del “Vino de la Tierra de Ibiza”, etichetta che identifica le produzioni locali di qualità. A Santa Gertrudis, lungo la strada tra Ibiza e Santa Eularia, nell’azienda vinicola Ibizkus potrete assaggiare rossi e rosati prodotti con l’uva autoctona Monastrell. Ibiza è un paradiso per i foodies, tra ristoranti stellati e chiringuitos sulla spiaggia. Per un’esperienza autentica, c’è El Bigote, nella suggestiva Cala Mastella: qui si cucina a legna il Bullit de peix, tradizionale zuppa di pesce servita con riso.
Per assaggi d’autore, prenotate un tavolo al ristorante La Gaia, una stella Michelin, all’interno dell’Ibiza Gran Hotel. Lo chef Óscar Molina firma piatti creativi ispirati al Mediterraneo: da provare la Trilogia de cerdo negro, il maiale nero delle Baleari proposto in diverse preparazioni, tra cui un’emulsione di ossa con sale.
Dove dormire: Hotel OKU Ibiza
Un rifugio a cinque stelle immerso tra le colline della costa occidentale, affacciato sulla baia di Cala Gració. Camere eleganti e minimaliste con tonalità calde della terra: alcune con rooftop vista mare, altre con piscina swim-up. È possibile intraprendere un vero e proprio viaggio gastronomico tra cucina fusion e tradizione contemporanea: To Kimao offre pranzi informali mentre Teyo propone sapori giapponesi e nikkei tra influenze asiatiche, sudamericane e mediterranee. Completano l’esperienza picnic al tramonto con Champagne, workshop di hierbas, degustazioni di sake e masterclass di cucina giapponese.
Per far festa tutto il giorno

La Isla Blanca è la mecca del divertimento, con feste non stop. Le principali zone della movida sono Ibiza Città, San Antonio e, soprattutto, Playa d’en Bossa che vanta la spiaggia più lunga dell’isola costellata da numerosi stabilimenti. Come il Nassau Beach Club, noto per il fitto calendario di eventi e l’ottima musica. Nella baia di Cala Jondal, nella zona sud-ovest, c’è il Blue Marlin, un beach restaurant all’avanguardia, ideale per rilassarsi tra cibo e dj set. C’è anche l’Ibiza Boat Club, un lussuoso catamarano che unisce le vibes di una festa in barca a una suggestiva gita lungo la costa.
Al calar del sole, la notte si anima nei celebri templi dell’intrattenimento. La novità di quest’estate è l’iperclub [UNVRS] – si pronuncia Univers – nato dalle ceneri del Privilege e pronto a rivoluzionare il concetto di nightclub. Creato da The Night League, noto per l’Ushuaïa e l’Hï Ibiza, dall’esterno sembra una finca ma, all’interno, si trasforma in un’arena scultorea dove suonano dj del calibro di Carl Cox e David Guetta.
Dove dormire: The Unexpected Ibiza Hotel
Appena inaugurato, questo hotel di lusso a Playa d’en Bossa, firmato dallo studio spagnolo U Interior Design, nasce dalla ristrutturazione dell’Ushuaïa Tower e propone suite con un’estetica raffinata e un centro fitness innovativo, oltre a un’offerta gastronomica d’eccellenza, tra cui spicca il primo Hell’s Kitchen d’Europa, il ristorante dello chef Gordon Ramsay. Party all’Ushuaïa, spettacoli come Sky dance con coreografie aeree sulla facciata dell’edificio, performance di flamenco elettronico, fino al Drum Drops, incredibile concerto di percussioni con show d’acqua in piscina. Qui non ci si annoia mai.
Shopping tra mercati hippy e boutique

Ibiza è famosa per i suoi hippy market, custodi del passato bohémien dell’isola. Da non perdere Las Dalias (lasdalias.es) a San Carlos, aperto tutto l’anno il sabato e la domenica dalle 10 alle 20. Meglio visitarlo la mattina presto per evitare caldo e folla. Oltre 250 bancarelle espongono abiti e scarpe artigianali, gioielli, decorazioni, amache, libri, dipinti e tanto altro. Sempre a Santa Eulària, a Es Canar c’è il mercato hippy di Punta Arabi, il più grande e antico dell’isola, con oltre 400 stand di prodotti artigianali locali e oggetti da tutto il mondo, attivo il mercoledì dalle 10 fino alle 18.
Gli amanti del vintage devono prevedere una tappa a San Jordi, dove poter fare affari second hand il sabato dalle 8 alle 15. Per i fashion lovers, da mettere in lista è il Paseo de Vara del Rey, una strada pedonale con vetrine sotto la città vecchia. Qui si trova il negozio di Elisa Pomar, creatrice di gioielli ispirati alla tradizione e, poco più avanti, lo store di Beatrice San Francisco, una stilista locale che rinnova lo stile ibizenco in chiave moderna. Visitate anche Dalt Vila, con i suoi negozietti che propongono creazioni artigianali come le espadrillas fatte a mano a S’Espardenya Ibiza, a Carrer Ignaci Riquet 19. Proseguite fino al Barrio de La Marina, noto per le boutique esclusive e gli shop estrosi, tra cui Vincent Ganesha, tempio della tipica moda ibizenca Adlib, frequentato da designer e celebrità.
Dove dormire – 7Pines Resort Ibiza
Immerso nella pineta tra Cala Conta e Cala Colador, qui si vive un lusso rilassato con una vista unica su Es Vedrà e il Mediterraneo. Solo suite e ville dal design contemporaneo, ristoranti fine dining e una spa per coccole beauty. Il resort propone inoltre workshop che permettono di disegnare le proprie espadrillas con Estrivancus Eivissa e creare fragranze personalizzate con Campos de Ibiza.
Oasi wellness

Nonostante il suo spirito mondano, Ibiza custodisce autentici rifugi dedicati al benessere. La giornata può iniziare facendo yoga sulla spiaggia, per risvegliarsi in armonia con la natura. Al Beachouse Ibiza, a Playa d’en Bossa, le lezioni sono seguite da colazioni a base di salutari bowl, pancake di grano saraceno e avocado toast. Per fuggire dal caos e trovare un rifugio wellness in campagna, c’è la spa dell’Atzaró Agroturismo Hotel Ibiza. Aperta a ospiti e visitatori, permette di godersi il relax a bordo piscina, immersi tra gli aranceti e i giardini della tenuta, sperimentando trattamenti, sessioni di pilates, meditazione sonora e tecniche di respirazione per ritrovare l’equilibrio interiore. Per un tramonto speciale, non perdete la festa dei tamburi hippie sulla spiaggia di Benirrás, una piccola insenatura nel nord dell’isola, dove ogni domenica si radunano spiriti bohémien.
Dove dormire – Nobu Hotel Ibiza Bay
Sulle rive della baia di Talamanca, questo lussuoso boutique hotel di design offre camere e suite nei toni del blu e crema con tessuti naturali che dialogano con il mare e il paesaggio. Un’oasi sofisticata che racchiude la Ibiza Bay Spa by Six Sense, dove sperimentare i rituali rigeneranti firmati Dr. Barbara Sturm abbinati a cene omakase antinfiammatorie. Le novità di quest’anno sono le escursioni olistiche con trekking e massaggi zen e il Crystal Sound Sanctuary Retreat di 4 notti, guidato da Camilla Sheeley – consulente benessere e fondatrice di Glowments Wellness – che combina meditazione con cristalli, respirazione, bagni sonori, yoga e trattamenti per riconnettersi con il proprio sé autentico.