Il Britannic Explorer, A Belmond Train è pronto a compiere il suo viaggio inaugurale

Il Britannic Explorer, A Belmond Train è pronto a compiere il suo viaggio inaugurale

Partirà il 21 luglio il primo treno di lusso con vagoni letto in Inghilterra e Galles: un nuovo simbolo dell’eleganza britannica.

Un nuovo capitolo si apre nella storia del turismo ferroviario del Regno Unito: il Britannic Explorer, A Belmond Train è pronto a compiere il suo viaggio inaugurale, fissato per il prossimo 21 luglio. Primo treno di lusso con vagoni letto a operare tra Inghilterra e Galles, questo gioiello su rotaie si propone come la nuova icona dell’ospitalità britannica contemporanea, dove stile e artigianato si fondono in un’esperienza senza precedenti.

Un design che celebra l’anima britannica

Progettato dallo studio londinese Albion Nord in collaborazione con una rosa di noti creativi, il Britannic Explorer si distingue per un’estetica curata fin nei minimi dettagli. Le sue otto carrozze offrono ambienti sofisticati e pieni di personalità: dai tessuti vivaci alle finiture materiche, ogni elemento richiama il carattere unico della campagna inglese e delle sue tradizioni.

Materiali naturali come legno, pietra e lana, insieme a colori ispirati alla terra, ricreano un’atmosfera che unisce eleganza senza tempo e comfort moderno. Le 18 cabine, tra cui tre Grand Suite e 15 Suite, offrono privacy, lusso e panorami spettacolari che accompagnano gli ospiti lungo itinerari che toccano le coste della Cornovaglia, il Lake District e il cuore storico del Galles.

Una galleria d’arte in movimento

Dietro gli interni del treno c’è un’autentica celebrazione del design e dell’artigianato britannico. Artisti come Luke Edward HallMel CampionOlly FathersMarcus James e Rose Uniacke hanno contribuito con opere, installazioni e decorazioni create ad hoc per il Britannic Explorer.

Tra le più suggestive: le illustrazioni botaniche e architettoniche di Hall sulle pareti delle suite, le astrazioni geometriche di Fathers, i paesaggi a penna di James ispirati al Lake District, e le sculture tessili di Adam Halls che evocano la flora marina britannica. Il risultato è un treno che è anche una mostra itinerante di arte e creatività made in UK.

Un viaggio multisensoriale tra lusso, cultura e benessere

Oltre al comfort a bordo, il Britannic Explorer propone un’ampia gamma di esperienze tematiche che coinvolgono gli ospiti anche a terra. Durante i percorsi di tre notti, con partenza da London Victoria, i viaggiatori esploreranno paesaggi mozzafiato tra cui le coste frastagliate della Cornovaglia, le acque tranquille del Lake District e i panorami verdeggianti del Galles rurale.

Il benessere ha un ruolo centrale grazie a una spa “su rotaia” sviluppata con il brand britannico Wildsmith, mentre la gastronomia è affidata allo chef stellato Simon Rogan e all’executive head chef Sven-Hanson Britt, con menu stagionali ispirati alla filosofia farm-to-table.

Dalla yoga in riva al mare alla cena stellata nei Cotswolds

Ogni itinerario è arricchito da esperienze immersive: in Cornovaglia, yoga e navigazione costiera; nel Lake District, nuoto, canottaggio e paddle board; in Galles, escursioni tra le valli, visite a fattorie e laboratori artistici. Per gli ospiti del percorso verso il Lake District, è previsto anche un esclusivo gala dinner al Le Manoir aux Quat’Saisons, hotel e ristorante due stelle Michelin di Raymond Blanc. Per chi desidera estendere il soggiorno, è possibile pernottare al The Cadogan, A Belmond Hotel a Londra, a pochi minuti dalla stazione di partenza.

Un nuovo protagonista nel portfolio Belmond UK

Con l’arrivo del Britannic Explorer, Belmond amplia la sua presenza nel Regno Unito, già rappresentata dai celebri British Pullman e Royal Scotsman. Il nuovo treno arricchisce l’offerta con una proposta inedita: viaggi lenti, esperienziali e sostenibili, pensati per esplorare in chiave moderna l’essenza più autentica della cultura britannica. Le tariffe partono da 11.000 sterline (circa 12.700 euro) per una cabina doppia, includendo soggiorno di tre notti, pasti gourmet, bevande, escursioni e accesso alla suite benessere.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter