Stati Uniti in bicicletta, tra paesaggi spettacolari e itinerari iconici

Stati Uniti in bicicletta, tra paesaggi spettacolari e itinerari iconici

I percorsi ciclabili più suggestivi del Paese, adatti a ogni livello: dal cicloturismo in famiglia ai circuiti per veri appassionati.

Gli Stati Uniti si confermano una destinazione ideale per chi ama viaggiare in bici tra parchi nazionali di straordinaria bellezza, città bike-friendly e magnifici itinerari lungo le coste. Inoltre sono in arrivo, già dall’anno prossimo, una serie di eventi che ben si prestano alle due ruote come, per esempio, il centenario della storica Route 66: per l’occasione ci saranno nuovi percorsi ciclabili da Chicago alla California.

Sempre nel 2026 nel Paese nordamericano sono in programma la FIFA World Cup 2026 – le città ospitanti (New York, Los Angeles, Miami e altre) offriranno opportunità per unire sport e pedalate urbane – e il 250° anniversario dell’Indipendenza, con metropoli come Philadelphia e Washington D.C. che organizzeranno eventi speciali, perfetti per un tour in bici.

Che abbiate in piano di partire questa o la prossima estate, ci sono alcuni consigli utili da tenere a mente: pianificate in anticipo il trasporto bici perché costi e regole possono variare a seconda delle compagnie aeree, portate contanti per entrare nei parchi, investite in un buon lucchetto e informatevi sui parcheggi dedicati e sicuri per le biciclette.

Nuove ciclabili in città

Molte città americane stanno investendo in infrastrutture ciclabili sempre più moderne e attente alla sicurezza. A Chicago, ad esempio, è stata realizzata una nuova pista protetta lungo Clark Street, con semafori dedicati, marciapiedi ampi e zone sicure per la sosta. Un percorso ideale per chi vuole scoprire River North e fermarsi tra negozi, ristoranti o magari fare una pausa allo zoo di Lincoln Park.

Anche San Diego ha inaugurato la sua Pershing Bikeway, che collega il quartiere di North Park al centro città passando per il celebre Balboa Park. E nella Napa Valley, in California, un nuovo tratto del Vine Trail permette ora di pedalare tra i vigneti da Calistoga a St. Helena. Chi ama la natura troverà itinerari affascinanti anche fuori dalle metropoli, come il Moosup Valley Trail nel Connecticut, immerso in paesaggi verdi e acquatici lungo l’East Coast Greenway, che collega 15 stati da nord a sud. E non mancano ovviamente i grandi parchi urbani: da Central Park, a New York, a Golden Gate Park, a San Francisco, fino al Lakefront Trail di Chicago o all’Emerald Necklace di Boston, ogni città ha il suo polmone verde perfetto da esplorare in bici.

Mountain bike per tutti

Per chi ama la mountain bike, gli Stati Uniti sono un vero paradiso. Dalle Blue Ridge Mountains negli Appalachi a località emergenti come Bentonville in Arkansas, passando per il Lake Tahoe, il Vermont, il Colorado e l’Oregon, le possibilità sono tantissime.

Bentonville, in particolare, è considerata la “capitale mondiale” della mountain bike, grazie a oltre 200 chilometri di sentieri adatti a ogni livello. E per chi cerca emozioni forti, i canyon rossi di Moab, in Utah, offrono panorami spettacolari e percorsi tecnici tra le rocce.

Bici, campeggio e avventure nella natura

Per un’esperienza all’aria aperta completa, niente di meglio che unire bici e campeggio. In Oregon, il Banks-Vernonia Trail o il vicino L.L. Stub Stewart Park offrono percorsi ideali immersi nella natura, con campeggi attrezzati e aree per escursioni e mountain bike.

Chi cerca un tocco di comfort può invece optare per i tour “da locanda a locanda”: si pedala da un alloggio all’altro, con la possibilità di godersi le comunità locali e, volendo, affidare i bagagli a un furgone di supporto. Tour operator come Discovery Bike ToursPocono Biking e Wilderness Voyageurs offrono itinerari in diverse regioni. E naturalmente non possono mancare le pedalate nei parchi nazionali e statali, magari con una sosta per un picnic, una foto panoramica o una visita a un sito storico. Attenzione però: anche i ciclisti devono munirsi del biglietto d’ingresso o di un pass valido.

Esperienze inclusive: il paraciclismo

Negli Stati Uniti cresce anche l’attenzione verso il paraciclismo. Esistono percorsi accessibili e pensati appositamente per ciclisti con disabilità, come il Driving Range in Vermont o i sentieri di Park City in Utah e San Diego. Tra gli eventi da menzionare, l’Adaptive Mountain Biking World Championship in programma a settembre in Colorado.

Pedalando lungo la costa

Pedalare verso il mare ha un fascino irresistibile, e negli USA non mancano i percorsi ciclabili che portano direttamente sulla sabbia. Alcuni esempi? Il Gordons Pond Trail in Delaware, che attraversa le saline fino a Rehoboth Beach, o il celebre Marvin Braude Bike Trail a Los Angeles, che si snoda per 35 chilometri lungo l’Oceano Pacifico. Anche Sanibel Island in Florida e l’Olympic Discovery Trail nello stato di Washington sono mete ideali per chi ama unire bici e mare.

Food, wine & bike: la bici incontra i sapori

Per chi ama mangiare bene, i tour enogastronomici in bicicletta sono l’occasione perfetta per unire gusto e movimento. A Santa Fe si possono scoprire i sapori del New Mexico o seguire un percorso tutto dedicato al Margarita. A Chicago, il tour “Bobby’s Bike Hike” porta i partecipanti alla scoperta della deep dish pizza e dei sapori locali. E con il tour “Food Carts of Portland” si può attraversare la varietà gastronomica di Portland, Oregon, e con il tour “Amelia Island Food & Bike” si possono arricchire le proprie conoscenze sulla gastronomia della Florida del Sud.

Sui binari della lentezza: i rail trails

Molti degli itinerari più belli seguono vecchie ferrovie trasformate in piste ciclabili. I rail trails sono tracciati pianeggianti, perfetti per ogni età. Tra i più noti ci sono il Great American Rail Trail, che un giorno collegherà Washington D.C. allo stato di Washington, il Great Allegheny Passage, l’Elroy-Sparta Trail nel Wisconsin e la scenografica Route of the Hiawatha in Idaho.

Tour organizzati e bike sharing

Per chi preferisce non pianificare tutto da sé, ci sono tour organizzati di ogni tipo: avventure nella Death Valley, itinerari nella California del Nord con pernottamenti in hotel di charme, o esperienze più soft su e-bike lungo la costa del New England. E se siete in città per poco tempo, i programmi di bike sharing — come Citi BikeLime o Lyft — offrono una soluzione pratica e accessibile. In alcuni parchi, come lo Yosemite o il Gulf State Park, è possibile noleggiare bici gratuitamente grazie a iniziative pubbliche.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter