California Dreamin’ cantavano per la prima volta nel 1965 i Mamas and Papas. A distanza di tanti anni, è sempre una canzona attualissima. E lo è mai come oggi per gli atleti che si stanno preparando per l’appuntamento più importante della loro vita: i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
Un sogno che sta iniziando a prendere forma ora che sono state svelate anche le sedi delle gare. Una sfilata di luoghi iconici che fa venire voglia di preparare la valigia già adesso e comprare un volo per la costa occidentale degli Stati Uniti. Ma c’è ancora tempo: mancano più di mille giorni al 14 luglio 2028, data in cui è fissata la cerimonia d’apertura. Di recente però il comitato organizzatore di LA28 ha presentato il piano delle sedi olimpiche, dopo aver ricevuto l’approvazione dell’International Olympic Committee (IOC).
«In qualità di città ospitante dei Giochi Olimpici del 2028, Los Angeles diventerà la terza città nella storia del mondo a ospitare per tre volte le Olimpiadi estive e queste sedi mostreranno il meglio della nostra città a un pubblico globale», ha dichiarato il sindaco di Los Angeles Karen Bass. «Questo piano porta i Giochi Olimpici in ogni angolo della nostra città come mai prima d’ora: dal Sepulveda Basin alle iconiche coste di Venice Beach, dai quartieri più noti ai nostri tesori nascosti, tutto sarà sotto i riflettori per essere vissuto e condiviso. E mentre ci prepariamo ad accogliere il mondo, sosterremo le piccole imprese, creeremo posti di lavoro locali e attueremo miglioramenti duraturi in termini di ambiente e trasporti che lasceranno un’eredità nella nostra città per le generazioni future».

Le sedi olimpiche di Los Angeles 2028
La città californiana ospiterà eventi in tutta la municipalità e nella contea, sfruttando strutture sportive di grande prestigio e valore simbolico. Il perimetro olimpico si estenderà fino alla Sepulveda Basin Recreation Area che, per la prima volta nella storia, accoglierà eventi olimpici quali il basketball 3×3 e il pentathlon moderno insieme a diverse altre discipline, tra cui BMX freestyle, BMX racing, skateboard park e skateboard street.
L’USC Sports Center diventerà il palcoscenico della ginnastica ritmica e del badminton. Anche per il pugilato – recentemente reintegrato nel programma olimpico dall’IOC – si è optato per una soluzione sostenibile: i match preliminari si svolgeranno al Peacock Theater (qui anche il sollevamento pesi) mentre le finali animeranno la vicina Arena di Downtown Los Angeles (venue della ginnastica artistica).
Sempre nella San Fernando Valley, lo squash farà il suo debutto olimpico nella Courthouse Square degli Universal Studios Lot, dove è stata girata la leggendaria saga di “Ritorno al futuro” del regista Robert Zemeckis. L’arrampicata sportiva si svolgerà al Convention Center Lot di Long Beach, dove una parete da arrampicata temporanea sarà allestita con l’Oceano Pacifico sullo sfondo. A pochi chilometri di distanza, anche l’equitazione troverà la sua cornice nel Santa Anita Park di Arcadia.
Il triathlon va in scena a Venice Beach
Lungo la costa, l’iconica Venice Beach sarà la venue del triathlon: gli atleti partiranno da Long Beach per approdare in uno dei quartieri balneari più emblematici della città. Qui si terranno anche le partenze ufficiali della maratona e del ciclismo su strada. Infine, il surf sarà protagonista a Trestles Beach, a San Clemente: location ideale per competizioni di altissimo livello.
Il baseball farà il suo ritorno olimpico al Dodger Stadium, impianto leggendario, e la pallavolo si svolgerà all’Arena di Anaheim. Nel 2028 il cricket farà la sua prima apparizione ai Giochi Olimpici presso il Fairgrounds di Pomona, dove verrà realizzata una struttura provvisoria appositamente progettata per ospitare l’evento.

Long Beach, tra le sedi ufficiali dei Giochi Olimpici del 2028, sarà teatro di numerosi eventi spettacolari. Il Beach Volley troverà casa ad Alamitos Beach, come il canottaggio costiero — la più recente novità introdotta da LA28 — che farà il suo debutto olimpico nel vivace quartiere di Waterfront. Qui si svolgeranno anche le competizioni di nuoto in acque libere, già annunciate in precedenza, creando un vero e proprio polo olimpico sul lungomare californiano.
Anche la città di Carson, tra le sedi ufficiali dei Giochi del 2028, sarà protagonista di numerosi appuntamenti sportivi. Tra gli eventi ospitati, spicca il tiro con l’arco, che si svolgerà nello stadio cittadino subito dopo le sfide del torneo di Rugby Sevens. E per la prima volta nella sua storia, Los Angeles sarà anche sede dei Giochi Paralimpici dal 15 al 27 agosto 2028.