Contro il logorio della vita moderna” – così recitava una celebre pubblicità degli anni Sessanta con Ernesto Calindri – non basta più un Cynar. Sono troppe le minacce al nostro benessere psicofisico: l’iperconnessione, il workaholism, l’insonnia, le poco virtuose abitudini alimentari. Ecco perché è imprescindibile riuscire a staccare la spina e prendersi il tempo e lo spazio necessari per rigenerare completamente corpo e spirito.
Questo secondo numero di Travel + Leisure Italia (a proposito: vi è piaciuto il primo? Fatecelo sapere) è un inno al benessere. Una parola che diamo per scontata ma che invece è un traguardo spesso difficile da conquistare. E per questo sempre più ambìto. Non è un caso che il turismo del benessere, nel nostro Paese, stia crescendo in modo esponenziale (13 milioni di presenze per un giro d’affari di circa 19 miliardi di dollari nel 2023. Fonte: Wellness Hospitality Conference).
Noi vi aiutiamo a ritrovare l’equilibrio perduto con uno speciale dedicato ai migliori hotel e spa d’Italia. Ne abbiamo scelti trenta: un viaggio, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, che vi condurrà in destinazioni di grande fascino, dove l’offerta wellness è uno dei punti di forza. Veri e propri santuari del relax, dall’architettura tradizionale o dal design contemporaneo, che propongono non solo piscine panoramiche e scenografiche saune ma soprattutto approcci olistici, rituali ancestrali e trattamenti personalizzati d’avanguardia.
Ma non basta: siamo stati in giro per il mondo a scoprire esperienze uniche – da provare almeno una volta nella vita –, dai desert detox nello Utah ai kallbadhus (i tipici bagni termali di acqua fredda svedesi). E ancora: venite con noi a Koh Samui, per imparare, tra impacchi di erbe e vitality pool, il vero significato della salute; in Nepal, alla scoperta di lussuosi lodge e nuovi percorsi di trekking; e a Dominica, per nuotare con i capodogli.
La copertina? È dedicata a una grande novità: De Montel Terme Milano, il parco termale urbano più grande d’Italia. Seguite i nostri consigli, (ri)trovate il benessere.
Buona lettura.