Le fragranze dei fiori che sbocciano nell’iconica Alhambra e nel giardino monumentale Carmen de los Mártires, gli odori delle spezie nei mercati: il fascino di Granada riesce a conquistare tutti i sensi, non solo la vista grazie ai capolavori dell’architettura moresca che si incontrano passeggiando per le sue strade.
E così un albergo ha voluto rendere omaggio al viaggio olfattivo che si può intraprendere nella città andalusa Patrimonio dell’Umanità dal 1984. Si tratta del cinque stelle Palacio Gran Vía, a Royal Hideaway Hotel, che offre un servizio esclusivo di personalizzazione aromatica delle 38 camere e suites.

Gli ospiti potranno scegliere da un menu creato in esclusiva per l’hotel del gruppo Barceló che si trova di fronte alla Cattedrale rinascimentale, sulla Gran Vía de Colón, un profumo per inebriare la propria stanza secondo il gusto personale.
L’albergo — ospitato in un edificio capolavoro del modernismo spagnolo che dal 1905 è stata sede della storica Banca Rodríguez Acosta — è stato di recente ristrutturato su progetto del famoso architetto Carlos Quintanilla che ha puntato sulla conservazione di elementi architettonici come soffitti a cassettoni in stile neomudéjar, pavimenti piastrellati, affreschi e le casseforti originali della banca.

Al Palacio Gran Vía è anche possibile godersi prelibatezze della gastronomia andalusa dalla terrazza panoramica con vista sui principali punti di interesse cittadini che spazia dall’Alhambra all’antico quartiere arabo dell’Albaicín.

E ancora dedicarsi alla cura di se stessi nell’area wellness con hammam tradizionale. La cultura araba è celebrata inoltre nella caffetteria “La Sucursal” dove una selezione di tè e pasticcini moreschi, permette di vivere un’esperienza multisensoriale unica.