Sognate una meta esotica per il vostro prossimo viaggio? Meglio farlo a occhi aperti e soprattutto svegliatevi molto presto. L’ora più conveniente per acquistare un volo dall’Italia verso destinazioni intercontinentali sembra essere le 6 del mattino, con un prezzo medio di 770 euro; per quelle continentali, ci vuole uno sforzo in più con la sveglia da impostare alle quattro (circa 187 euro). È lo scenario emerso dal Report Smart Travelling 2025 di eDreams, tra le principali agenzie di viaggi online a livello mondiale, che ha analizzato le prenotazioni dei voli di andata e ritorno effettuate a partire dal 1° gennaio e fino al 31 dicembre 2024 confrontando mesi, giorni e ore
E proprio la scelta dell’orario sembra essere un fattore strategico: alzarsi dal letto alle prime luci dell’alba può valere la tratta Italia-Cile a una tariffa di 215 euro. Poco di più di quanto si spenderebbe per un volo nazionale prenotato all’una di notte: mediamente 135 euro.
Prenotare in anticipo è un fattore chiave per un volo più economico
Nel 2024 aver comprato un volo dall’Italia verso destinazioni nazionali e continentali dai 31 ai 60 giorni prima sembra essere stata la soluzione migliore per il portafoglio; i voli intercontinentali sono risultati più convenienti bloccando il biglietto da 61 a 90 giorni prima della partenza.
Se Brasile, Cile, Barbados, Seychelles e Giappone sono nella vostra lista dei desideri, sappiate che i prezzi migliori sono tra i due e i tre mesi prima. Avvicinandosi alla data del viaggio, si possono però trovare soluzioni interessanti verso Paesi come Nuova Zelanda, Argentina e Sud Africa prenotando tra 31 e 60 giorni in anticipo, mentre meno di 30 giorni prima si può optare per destinazioni come Hong Kong e Cuba. In cerca di un last minute a corto raggio? Segnatevi Ungheria, Grecia e Tunisia con tariffe convenienti in media dai 16 ai 30 giorni prima della partenza.

Per i voli intercontinentali meglio autunno e inverno
Il lasso di tempo ideale per un volo intercontinentale con partenza dall’Italia è compreso tra la fine dell’estate e l’autunno. La media è stata di 873 euro. Se poi si considerano più da vicino le diverse tratte per continente, nel 2024 il mese migliore per assicurarsi un volo al prezzo più vantaggioso dall’Italia all’Africa è stato settembre, con 705 euro, così come per l’Asia (651 euro); per l’Oceania invece novembre (1117 euro). Analizzando i voli continentali, nel 2024 il prezzo medio per raggiungere mete europee è stato di 215 euro, con settembre e ottobre come mesi più vantaggiosi.
Lunedì e domenica le giornate più adatte per prenotare dall’Italia
Anche il giorno di prenotazione può fare la differenza: il lunedì è risultato il giorno con il prezzo medio più basso per i voli intercontinentali nel 2024 (856 euro) mentre la domenica per quelli continentali (205 euro) e nazionali (140 euro). Qualche particolarità sull’andamento prezzi per specifiche destinazioni? Prenotando all’inizio della settimana ci si potrebbe assicurare un volo Italia-Repubblica Ceca in media a 123 euro, mentre venerdì e sabato sembrano essere le giornate giuste per Capo Verde (502 euro) o Canada (597 euro).