240 metri di lusso: il nuovo hotel sull’acqua

240 metri di lusso: il nuovo hotel sull’acqua

Dal Mediterraneo al Baltico a bordo della seconda imbarcazione della flotta The Ritz-Carlton Yacht Collection.
The Ritz-Carlton
The Ritz-Carlton

Il lusso prende il largo con The Ritz-Carlton che amplia gli orizzonti e dà il benvenuto a Ilma, il nuovo yacht della flotta The Ritz-Carlton Yacht Collection il cui nome, fortemente evocativo, in lingua maltese significa “acqua”. È proprio il contatto diretto con il mare una delle priorità dell’imbarcazione che, oltre a raggiungere il Mediterraneo con scali previsti a Santorini, Porto Cervo e Valletta e i Caraibi, durante la stagione estiva navigherà tra il Mare del Nord e il Mar Baltico, permettendo di visitare città come Amsterdam, Stoccolma e Reykjavík. «Sin dal debutto di Evrima, siamo stati fermamente impegnati nella ricerca dell’eccellenza in mare. Con l’aggiunta di Ilma continuiamo a perseguire la nostra missione di offrire un servizio impeccabile e un divertimento senza pari ai nostri ospiti», ha dichiarato Jim Murren, Executive Chairman e CEO The Ritz-Carlton Yacht Collection.

Gli spazi interni

Con una lunghezza di 240 metri, al suo interno Ilma vanta 224 suite in grado di ospitare fino a 448 ospiti, tutte dotate di terrazze private e spazi pensati per garantire una perfetta continuità tra gli ambienti chiusi e quelli all’aperto. L’arredo presenta un design sofisticato con raffinate finiture artigianali progettate dallo studio londinese AD Associates e dal designer dell’illuminazione DPA per quanto riguarda gli interni mentre gli esterni portano la firma dello studio di design Aivan di Helsinki.

Concierge Suite

«Ilma porta in mare gli eccezionali alloggi nonché il servizio personalizzato per cui è noto The Ritz-Carlton, ridefinendo ulteriormente gli standard dell’industria del lusso», ha affermato Jenni Benzaquen, Senior Vice President The Ritz-Carlton, St. Regis e Bvlgari Hotels and Resorts. Attenzione ai dettagli ma anche ai servizi offerti in grado di combinare privacy e convivialità: a creare un’esperienza esclusiva è l’area benessere The Ritz-Carlton Spa dotata di 11 sale, tre spazi riservati al fitness (Movement Studio, Cycle Studio e Fitness Studio) e ancora il Deck 10, con zone prendisole, piscina e pool bar.

Deck 10
Deck 10

La ristorazione

Il lusso e l’esclusività passano anche attraverso la ristorazione di bordo: a garantire un’esperienza di livello sono sette bar, una cantina e cinque punti di ristoro ispirati ai sapori di tutto il mondo come l’italiano Seta, curato dallo chef stellato Fabio Trabocchi e The Beach House il cui menu, creato in collaborazione con lo chef stellato Michael Mina, rimanda alla gastronomia peruviana e pan-latina. E ancora Memorī che reinterpreta l’autentica cucina nipponica mentre Mistral serve piatti mediterranei. Infine Tides che, con una carta in continuo divenire, si ispira alle destinazioni esplorate.

Beach House

A completare l’offerta Dining Privée, uno spazio riservato dove organizzare cene ed eventi speciali mentre The Living Room è una location versatile che accoglie dal mattino – con il caffè appena tostato – alla sera proponendo cocktail esclusivi, vini pregiati e champagne accompagnati da musica dal vivo. Disponibili, su richiesta, anche i servizi In-Suite Dining e Late-Night Dining. A confermare il concetto di unicità ed esclusività il Barber & Salon Services che consentono di curare il proprio look, tra barba e capelli, anche in mare aperto.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter